Notizie

C. Europa: dominio svizzero-austriaco nel superG di Orcieres vinto da Roulin

Coppa Europa: dominio svizzero austriaco nel superG di Orcieres vinto da Roulin
Testa a testa tra lo svizzero Gilles Roulin e l’austriaco Andreas Ploier per la conquista della coppa di superG di Coppa Europa.

Nella gara di oggi disputata a Orcieres, il 28enne elvetico è stato il più veloce ma era facil anche intuirlo dopo il 16esimo e il 17esimo posto ottenuto nei due superG di Cortina. Ploier, invece, si è fatto sfuggire il podio per tre centesimi a favore dell’altro elvetico Arnaud Boisset terzo a +1″26, alle spalle dell’austriaco Felix Hacker che ha chiuso la sua gara a 88 centesimi dal tempo del leader.

Per non farsi mancare nulla il comparto velocità rossocrociato ha ottenuto anche il quinto posto di Josua Mettler, poi Zulauf 8°, Kohler 9° e Torrent 10° per un totale di 6 atleti nei dieci! È rimasto soltanto il francese Nils Alphand, settimo a interrompere la totale egemonia svizzero-austriaca.

Il migliore dei nostri si è rivelato Jacques Benjamin Alliod, 16esimo a +2″38 a pari merito con Nicolò Molteni. 19esimo Emanuele Buzzi (+2″59), 22esimo Marco Abbruzzese (+2″82), 24° Pietro Zazzi. Fuori dai 30 Mattia Cason e Gregorio Bernardi,  mentre sono usciti Franzoso, Borsotti, Taranzano e Scussel, Talacci e Perthoner

la Classifica

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment