Notizie

Carezza Dolomites si prepara alla 15ª Coppa del Mondo di snowboard

Il Passo Costalunga ha accolto, come da tradizione, l’ispezione estiva della FIS in vista della Coppa del Mondo Visa FIS di snowboard parallelo. Presenti Uwe Beier, Chief Race Director Cross & Snowboard Alpine, e Peter Krogoll, Race Director & Coordinator Snowboard, che insieme al comitato organizzatore locale hanno definito gli ultimi dettagli della quindicesima edizione, in programma giovedì 18 dicembre ai piedi del Latemar.

Un anniversario importante: poche tappe del massimo circuito possono vantare una continuità così lunga, e Carezza Dolomites si conferma tra le classiche più apprezzate. Non solo per la cornice paesaggistica, ma anche per la pista Pra di Tori, da sempre banco di prova tra i più tecnici della stagione. Lo ha ricordato lo stesso Uwe Beier: «Un sondaggio tra atleti e atlete ha confermato che Carezza è tra le gare più impegnative e più amate. Quest’anno, in stagione olimpica, il gigante parallelo avrà un peso particolare, soprattutto per gli snowboarder italiani in vista dei Giochi in casa».

Al sopralluogo, oltre a Beier e Krogoll, hanno preso parte i rappresentanti del comitato organizzatore: il presidente Andreas Obkircher, insieme a Maria Gufler, Werner Ranigler ed Enrico Da Rin. L’incontro è stato occasione per analizzare l’edizione passata e raccogliere spunti di miglioramento. «Abbiamo ricevuto osservazioni utili e siamo già al lavoro per ottimizzare ulteriormente la pista», ha dichiarato Obkircher, confermando l’impegno del team verso l’appuntamento di dicembre.

Il programma

La Coppa del Mondo Visa FIS di Carezza sarà la terza tappa della stagione 2025/26. Gli arrivi delle squadre sono previsti tra domenica 14 e lunedì 15 dicembre, mentre martedì 16 e mercoledì 17 si terranno le sessioni di allenamento ufficiali.

Mercoledì sarà anche il giorno delle tradizioni: intitolazione della cabina della funivia ai vincitori della scorsa edizione, Jasmin Coratti (Italia) e Radoslav Yankov (Bulgaria), e in serata l’estrazione pubblica dei pettorali nel tendone riscaldato, sempre molto partecipata dal pubblico locale.

Giovedì 18 dicembre toccherà alla pista Pra di Tori trasformarsi in teatro della sfida. Alle ore 9 inizieranno le qualificazioni, mentre dalle 12.30 i 16 migliori uomini e le 16 migliori donne si affronteranno negli ottavi di finale e a seguire fino alle finalissime. Solo allora si conosceranno i nuovi vincitori della 15ª edizione della Coppa del Mondo di Carezza Dolomites, che ancora una volta promette spettacolo e grandi emozioni.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment