Notizie

Collegio Maestri Veneto e Comitato Veneto sotto allo stesso tetto: nasce la Casa dello sci

Il Collegio Regionale dei Maestri di Sci del Veneto ha deliberato ieri all’unanimità l’acquisto di un immobile fronte strada all’interno della “Casa dei Maestri”, che ospiterà d’ora in avanti gli uffici del Comitato Regionale Veneto della FISI.

Una scelta strategica.

La decisione si inserisce in un contesto normativo che vede Sport e Salute S.p.A. subentrare come ente gestore degli immobili sportivi pubblici e dunque titolata a richiedere i canoni di locazione anche ai comitati regionali. Per il Comitato Veneto della FISI ciò avrebbe significato la necessità di lasciare gli attuali uffici e affrontare nuovi oneri economici.
Il Collegio Veneto dei Maestri ha scelto di intervenire direttamente, acquistando uno spazio dare in locazione Comitato, assicurando così continuità operativa, stabilità e soprattutto autonomia.

La dichiarazione di Luigi Borgo

«Sono felice che la Casa dei Maestri diventi adesso la Casa dello Sci – ha dichiarato Luigi Borgo, presidente del Collegio Nazionale e del Collegio Veneto –. Collegio e Federazione, Atleti e Maestri assieme nella grande Casa dello Sci. Ed è bello che tutto ciò sia avvenuto proprio nell’anno delle Olimpiadi invernali perché questo è lo spirito olimpico: fare squadra nel segno dello sport, per essere più forti, per migliorarsi, per rispettarsi gli uni gli altri. Sempre per il bene dello sci».

Un atto che vale più di un acquisto

L’iniziativa non rappresenta soltanto una soluzione logistica, ma un gesto di grande significato istituzionale. Il Collegio Veneto dei Maestri di Sci, attraverso questa scelta, ribadisce la volontà di essere vicino alla Federazione per rafforzare il legame tra il mondo dell’insegnamento e quello dell’agonismo.
In un anno cruciale per lo sport italiano, con Milano Cortina 2026 alle porte, il Veneto dello sci offre così un esempio di unità, responsabilità e visione condivisa, trasformando la “Casa dei Maestri” in una vera Casa dello Sci!

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment