Notizie

Con Marta, sempre: il Fan Club che non molla!

Un fan club non serve per contare i podi. Serve per restare. Per non cambiare lato quando il vento gira. Marta Bassino oggi si ferma, ma non si spegne. Il piatto tibiale fratturato, l’attesa, il dolore, l’incertezza — fanno parte del gioco. Ma non cancellano la bellezza di ciò che ha costruito. E non cancellano chi le è accanto.

Il Fan Club Marta Bassino non è un gruppo social, ma una comunità vera. Volti che si conoscono, mani che applaudono, bandiere che resistono al freddo. Gente che c’era quando vinceva, e che c’è adesso che deve solo guarire.

È questo che fa la differenza: restare quando non succede nulla. Nessuna foto, nessuna medaglia, solo una speranza condivisa. Perché anche il tifo è una forma di cura: tiene viva la motivazione, accorcia la distanza, trasforma la solitudine in presenza.

La scorsa stagione è stata complicata, lo sappiamo. La prossima rischia di essere silenziosa. Ma il silenzio non è vuoto: è spazio che prepara un ritorno. E quando tornerà, Marta saprà di non aver perso tutto. Perché certe energie non si misurano in secondi, ma in affetto.

Il fan club serve a questo: ricordarle che non deve dimostrare niente, che non è sola, che l’amore sportivo – quello vero – non si allena solo quando si vince. Si allena adesso. Nel tempo sospeso tra una caduta e un rientro.

Il coraggio non è alzare le braccia. È restare a bordo pista, anche senza gara. E gridare comunque il suo nome. Chi vuole esserci davvero, adesso è il momento. Seguite il Fan Club Marta Bassino, fate parte di questa storia. Perché la forza, a volte, arriva proprio da chi non smette di credere.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment