Notizie

Consiglio Fisi a Cortina

 Il Consiglio Federale Fisi si è riunito ieri a Cortina. Un segnale che ribadisce lo stretto rapporto che si è venuto a creare tra la Federazione e la località.

E’ il momento di ripartire con una candidatura sempre più forte e determinata a centrare l’obiettivo dell’ottenimento dei Mondiali 2019. La Fisi sostiene Cortina e lavorerà in sinergia con tutte le forze che la supportano per le presentarsi al prossimo Congresso Fis con le carte in piena regola. L’aver tenuto la riunione di Consiglio federale a Cortina è un chiaro segnale di vicinanza alla candidatura”, ha detto il Presidente della Fisi Flavio Roda.

Cortina è quindi pronta per riprendere la corsa ai prossimi Mondiali di sci alpino. Il Comitato 2019 ha iniziato i lavori in un clima disteso e sereno, fondamentale in questa fase risulta essere infatti l’unità di intenti e la collaborazione tra tutti i membri del Comitato.

Alla presenza del presidente Fisi, Flavio Roda, è stata deliberata la costituzione del team operativo: un gruppo solido e affiatato, capace di lavorare in squadra per  raggiungere un obiettivo comune. Adolfo Menardi è il referente per il Gruppo Sport di cui fanno parte Denis Costantini, Matteo Gobbo, Davide Viel, Federico Gaspari, Roberto Gillarduzzi, Alberto Ghezze, Edoardo Zardini. Fabio Taddei, Anna Bosetti e Alessandro de Rigo laveranno in team con Giorgio Gaspari per quanto riguarda l’ambito Risorse e Formazione. Del Gruppo Operations faranno parte Stefania Zandonella, Kristian Ghedina e Fabrizio Lucchetti, con manager Nicola Menardi. Alessandro Broccolo, referente di Cortina Turismo coordinerà l’aspetto Marketing ed Eventi insieme a Calissano Andrea, Giacomo Giorgi, Michele Canei, Denni Dorigo, Enrico De Bona e Paolo Andreola.
 
A Enrico Valle è stata affidata la delega per gestire e coordinare i rapporti con i delegati Fis. Negli obiettivi è emersa come prioritaria la necessità di  costituire un vero e proprio gruppo di consiglio capace di dare voce e coinvolgere tutte le principali realtà ampezzane. Impiantisti, albergatori, commercianti e naturalmente alcune istituzioni, come ad esempio le Regole d’Ampezzo, saranno parte attiva nel nuovo progetto di Candidatura. I Mondiali di Sci sono un evento importante che avrà una ricaduta sull’intero territorio; da qui la scelta di costituire un tavolo di lavoro allargato.

Il sindaco di Cortina e presidente del Comitato Andrea Franceschi ha voluto ribadire il valore della scelta di ripartire immediatamente dopo la Corea: «un’occasione per pianificare al meglio e in maniera scientifica tutte le attività da fare nei prossimi mesi». Due, intanto, le novità per il team operativo. Sarà introdotta la figura del vicedirettore – di cui sarà incaricato Michele Di Gallo – e sarà tangibile la volontà di coinvolgere l’intera provincia in un progetto allargato alla valorizzazione del territorio senza campanilismi locali.

«Mi sento in dovere di ringraziare tutti i ragazzi del comitato Cortina 2017– ha proseguito Franceschi – perché il lavoro fatto rappresenta la base da cui ripartire. Con l’occasione do il benvenuto ai nuovi ragazzi e auguro buon lavoro a tutta la squadra».

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment