Notizie

Coppa Europa: nella discesa di Chatel l’elvetica Delia Durrer beffa il plotone austriaco

Coppa Europa: nella discesa di Chatel l’elvetica Delia Durrer beffa il plotone austriaco.
Voltarsi indietro e scoprire che appena dopo di te ci son ben 4 austriache che diventano sei se esclude l’amica Juliana Suter sesta. Dev’essere una gran bella soddisfazione. Soprattuto se il risultato corrisponde al primo trionfo in Coppa Europa e se 24 ore prima ti era sfuggito il podio per un solo centesimo. È stra felice Delia Durrer, 1a sulle nevi di Chatel nella seconda discesa del programma. Col tempo di 1’30″33 ha preceduto di 6 centesimi la solita Christina Ager e di 11 Nadine Fest con Sabrina Maier a 0,78 e Michaela Heieder quinta a nove decimi.

Un’atleta nelle dieci l’abbiamo anche noi, la 18enne gardenese Sara Thaler, del Comitato Alto Adige,  che prosegue nel suo periodo felice iniziato l’11 gennaio, quando a Zauchensee conquistò il quarto e l’ottavo posto in due discese disputate nella stessa giornata. 15esima ieri, ha coperto la distanza concludendo al nono posto a un secondo e mezzo dalla vincitrice.

Sofia Pizzato , 24enne dell’Esercito che ieri era riuscita a concludere gara 1 al settimo posto, quale miglior risultato in carriera, oggi è 22esima, seconda delle Azzurre, con Teresa Runggaldier ed Elena Dolmen in 25esima e 26esima piazza. A punti sono andate anche Sara Allemand, 28esima e al 30esimo Heloise Edifizi.

Bravissima la 18enne Matilde Lorenzi che non riesce a cogliere il suo primo punto nel circuito continentale per soli 7 centesimi che paga a Helopise
Sono invece uscite Alice Calaba, Monica Zanoner, Vicky Bernardi (argento ai Mondiali junior). Ci hanno provato anche la 18enne Matilde Lorenzi e la 22enne Carlotta Nimue Welf, entrambe dell’Esercito:

La Classifica

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment