Notizie

Dai Nostri test: Head SUPERSHAPE MAGNUM

Con la sua nuova grafica, si è presentato subito bello maneggevole e per nulla faticoso, tanto da permettere a Grandi “di arrivare in fondo alla pista senza avere le gambe in fiamme, nonostante i continui cambi di ritmo provati e riusciti in modo molto disinvolto e naturale”. Questo modello, adatto ad un’ampia gamma di sciatori, per Mallen “è uno sci azzeccato per la categoria, è morbido e omogeneo nella deformazione ma anche grintoso in uscita curva. Puoi sciarci tutto il giorno senza problemi!”. Caruso ne sottolinea la versatilità: “Permette di sciare sia in cristiania (livello argento) che in conduzione (oro) con inclinazioni tipo slalom ed è ottimo ad adattarsi alle asperità del terreno”. Bonelli concorda con quest’ultima osservazione: “E’ lo sci ideale per i terreni accidentati, ma in pista, non fuori”. In conclusione: sci polivalente, non chiede troppo e offre a tutti divertimento e soddisfazioni.  

 

   

COSA PIACE DI PIU’Cambi di ritmo disinvolti e naturali, versatilità al top 
COSA PIACE DI MENOAumentando la velocità diminuisce un po’ la stabilità

 IDENTIKIT

Struttura: Worldcup Sandwich

Anima: Legno

Antivibrante: Intelligence Technology + Power Rail Pro

Lamine. Razor Edge Super Finish

Particolarità: ERA 3.0 S ,  Kers Technology ,  Intelligence Technology – Sandwich Technology

Soletta: UHM C Racing

Pista/fuoripista: 90% pista

Attacco abbinato: Head PRX 12S

Scarpone coordinato: Vector 115

Prezzo:  825 Euro (con attacco)

Misure: 149, 156, 163, 170, 177 cm

Sciancratura: 128/72/106 mm (170 cm)

Raggio:13.5 mt (170 cm)

 

 

 

 

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment