Notizie

Dolomite in Patagonia con La Venta

  L’Associazione La Venta torna dopo 15 anni in Patagonia: 18 persone, tra cui un giapponese, un argentino e una messicana, dal 12 febbraio, sino al 4 Marzo 2010 si sono misurate con un’esperienza davvero unica. Ai loro piedi calzature Dolomite, il marchio storico dell’outdoor, da sempre al fianco di chi ama mettersi alla prova e affrontare sfide con se stessi e con la natura. I modelli Dolomite rappresentano la soluzione ideale per chi vuole vivere la montagna con la sicurezza e la qualità di prodotti Made in Italy. È attraverso un diario di viaggio di una delle protagoniste della spedizione che scopriamo tutto il fascino della Patagonia e delle sue bellezze. Scopo principale di questa avventura era quello di verificare lo stato di “salute” del ghiacciaio Moreno e delle sue straordinarie grotte glaciali a 15 anni esatti dalla spedizione del 1995, che regalò agli esploratori quella che è (o forse è meglio dire “era”) la più lunga grotta endoglaciale mai rilevata. La seconda parte del viaggio è stata invece dedicata alla prospezione di altri due ghiacciai: l’Ameghino, situato poco a nord del Moreno e il Viedma, una delle più grandi lingue glaciali defluenti dallo Hielo Continental.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment