Notizie

Fisi 2012 – Enzo Sima vuole una montagna unita

Tra i Consiglieri Tecnici candidati c’è Enzo Sima. Prossimo ai 54 anni, allenatore dal ricco  curriculum, quale responsabile atleti del friulano, poi del trentino con una felice parentesi come tecnico della squadra C femminile, oggi è direttore di Piancavallo, nonché responsabile commerciale della Promotur, società impianti dell’intero tarvisiano. Eletto con la scorsa legislatura come consigliere (era nella lista Ghilardi), e poi “membro” della Fisi Etica di Conci, ha deciso di compiere un nuovo viaggio, ma questa volta proprio con Lorenzo Conci: “Perché mi sono ritrovato perfettamente nel suo progetto che condivido nella sostanza, fin da quando è uscito allo scoperto, ovvero i primi di gennaio”. Ad Enzo piace l’idea di porre 4 direttori sportivi: “i consiglieri devono pensare che non sono la federazione ma le persone che dovrebbero pensare alle sue strategie, alla politica con la P maiuscola. Pensare di gestire la federazione in 10 trovandosi ogni 15 giorni con un fatturato così… bisogna dare più valore alla struttura operativa con i suoi dipendenti, per poi individuare professionisti nei vari settori,  come marketing e comunicazione, ambiente giovanile e filiera della montagna. Se non si riuscirà a lavorare in team non si combinerà quasi nulla”. E’ dunque impensabile che adogni consigliere si affidi un ministero: Proprio perché il CF è composto da sole 10 persone non è possibile. Il lavoro del Consigliere sarà quello di pensare a progettare il modello di gestione”. Ma se potesse occuparsi di un qualcosa in particolare Enzo non ha dubbi: “Nella mia esperienza ci sono tante cose, sono stato tecnico allenatore e da anni sono dirigente di una società di impianti (Piancavallo) che organizza sempre tanti eventi, quindi, il connubio tra sport e lo sci agonistico è un argomento che mi piace. Ovvero mettere insieme l’intera filiera del comparto neve dove gli attori sono i Maestri di sci, gli albergatori, le società impianti, le aziende del settore attrezzo. In tempi difficili come questi, la collaborazione con tutti è fondamentali. Abbiamo tutti lo stesso obiettivo, tenere numericamente elevato il numero degli sciatori e individuare target legati al mondo della neve, come lo snowboard, freestyle ed altri ancora”.

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment