Notizie

Fisi: approvato il bilancio 2009

La Fisi comunica che martedì 20 aprile, in un clima di assoluta serenità e collaborazione, e con la sola astensione di un consigliere, è stato approvato a Milano, dal Consiglio Federale, il bilancio F.I.S.I. relativo all’esercizio 2009. La riunione che si è tenuta nel Palazzo delle Federazioni chiude il mandato dell’attuale Consiglio Federale che si prepara alla nuova Assemblea Elettiva prevista per sabato 24 aprile presso il Lingotto di Torino. Fianco a fianco, il Presidente Giovanni Morzenti e ricandidatosi alla carica e il Vicepresidente Carmelo Ghilardi che si candida per la successione.
 
Il bilancio 2009 mostra segnali davvero importanti nell’ottica del risanamento della F.I.S.I. che ha attraversato 3 anni caratterizzati da tagli ai costi e ristrutturazioni a tutti i livelli. L’esercizio 2009 ha chiuso con un utile di € 2.269.925 ed un sensibile aumento delle entrate, derivanti in parte dall’incremento dei tesseramenti, e in parte dall’aumento dei proventi delle sponsorizzazioni (+ € 602.000) e delle cessioni dei diritti tv nazionali ed internazionali (+ € 698.000). Il contributo del Coni legato all’Olimpiadi di Vancouver è cresciuto del 25% rispetto all’anno precedente. E’ stato dunque possibile per il Consiglio Federale erogare contributi ai Comitati Regionali per € 305.310 (non avveniva da 3 anni) e agli sci club per € 184.455 (non avveniva da 6 anni).
 
I minori debiti rispetto all’esercizio precedente si riassumono nel calo di quanto dovuto ai fornitori (- € 615.000), alle banche (- € 568.412) e al Coni (- € 1.125.000).
 
Il quadro riassuntivo del bilancio 2009 presenta € 1.426.188 di perdite negli anni precedenti che assommati ai € 2.269.925 di utili attuali portano la F.I.S.I. ad avere ripianato completamente il passivo e ad evidenziare un patrimonio netto positivo per oltre € 800.000.
 
"Grande è la soddisfazione per il clima sereno e collaborativo in cui si è tenuta la discussione sul bilancio – ha detto il Presidente Morzenti -, segno evidente che, aldilà delle polemiche legate alla campagna elettorale, la Federazione ha sempre lavorato compatta, seguendo le direttive del business plan concordato con il Coni e nell’ottica del rilancio degli sport invernali in Italia".
 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment