Notizie

Gendarmerie National e Carabinieri: pattuglie miste sulle piste in Vialattea

Gendarmerie National e Carabinieri: pattuglie miste sulle piste in Vialattea
A pochi giorni dalla firma di un secondo disciplinare operativo, che si affianca a quello siglato a Torino lo scorso 19 settembre, l’Arma dei Carabinieri e la Gendarmeria Nazionale francese hanno dato il via alle pattuglie congiunte anche sulle piste da sci.

Il primo servizio si è svolto sabato 18 febbraio, in mattinata, al Colle del Sestriere nel comprensorio della Vialattea con una pattuglia mista formata da due Carabinieri e due Gendarmi. Una presenza importante, molto apprezzata, che funge anche da deterrente per discese spericolate sugli sci che possono generare incidenti.

Nel pomeriggio l’attività è proseguita per le vie del Colle, a piedi e con i mezzi, prestando servizio anche per la sicurezza nella stazione turistica del Sestriere, il Comune più alto d’Italia.

L’attività proseguirà in Italia e in Francia, nei comuni prossimi al confine e nei comprensori sciistici Alpini, per rispondere alle esigenze dei cittadini italiani e francesi e dei molti turisti che frequentano il territorio occidentale della provincia di Torino: da Bardonecchia a Susa, passando per Oulx e Cesana Torinese. Gendarmerie National e Carabinieri

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment