Notizie

Gli slalom gigantisti elvetici nel centro Surf Segnana di Torbole

Gli slalom gigantisti elvetici nel centro Surf Segnana di Torbole sul Garda. L’allenatore della squadra delle discipline tecniche Matteo Joris, in piena condivisione con il preparatore atletico Andrea Viano, entrambi apprezzati e qualificati tecnici italiani, per il terzo anno consecutivo hanno deciso di inserire nel programma dieci giorni in riva al lago, cimentandosi pure con le discipline del windsurf e wing foil presso il Centro Surf Segnana di Torbole, alternando poi uscite in mountain bike e bici stradale.

Team seguito per l’occasione da Osvaldo Paissan e da Devid Venturi del centro gardesano.

Fra gli atleti presenti Loic Meillard, autore di uno straordinario inverno 2023/2024 con il secondo posto nella generale overall, il secondo nella classifica di gigante e il quarto in slalom, centrando complessivamente 7 podi stagionali. quindi

Daniel Yule vincitore dello slalom di Chamonix e tre volte vincitore della 3Tre, ed ancora Ramon Zenhaeusern, Luca Aerni e Tanguy Nef.

Il Centro Surf Segnana fra l’altro è anche sede del Nasr Shop, il nuovo brand di abbigliamento e accessori dedicato agli sport outdoor, che include una nuova concezione urban style.

Il Lago di Garda e il Trentino in generale continuano a confermarsi una palestra a cielo aperto. Un luogo straordinario per poter praticare qualsiasi sport oudoor, che sia di terra, di acqua e perfino di cielo.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment