Notizie

Granpremio Giovanissimi a Livigno: pronti a partire

L’A.M.S.I. (Associazione Maestri di Sci Italiani) comunica con entusiasmo che domattina prenderà il via il 33esimo Gran Premio Giovanissimi, che si preannuncia come grande edizione. Infatti, sono ben 1439 i bambini iscritti alle gare (di cui 81 nello sci nordico) per un totale di 180 Scuole Italiane Sci coinvolte. Il Gran Premio Giovanissimi, sci Alpino e sci Nordico, da più di trent’anni (questa è la 33esima edizione) è considerata la più importante manifestazione agonistica nazionale su neve dedicata ai più piccoli. Il Comitato organizzatore, composto da decine di persone, per un’intera settimana ha lavorato alacremente per la messa a punto del maxi evento sportivo. A Livigno (So) le condizioni meteo e, soprattutto, quelle delle piste di gara sono ideali, complici le recenti nevicate e le temperature basse della notte. Quest’anno in più si è registrato il record assoluto di iscrizioni, per un totale di 1439 bambini che sono giunti nella località Lombarda da tutta Italia, per vivere un weekend di sport e tanto divertimento. Da sempre l’obiettivo del Gran Premio Giovanissimi è quello di combinare, con il giusto equilibrio, sia agonismo sia divertimento, dando l’opportunità a tutti i piccoli sciatori di poter emergere attraverso una serie di gare di slalom gigante (Sci Alpino) e fondo (Sci Nordico). L’organizzazione della manifestazione è complessa e articolata: prevede inizialmente una serie di mini competizioni predisposte in febbraio dalle Scuole Italiane Sci (alpino e nordico). Dopodiché i migliori campioncini segnalati dalle scuole stesse accedono alle fasi regionali (in programma a marzo) e, infine, i più meritevoli partecipano alla finalissima, questa di Livigno per l’appunto. Al Gran Premio Giovanissimi partecipato bambini nati negli anni: 1999, 2000, 2001, 2002 (sci alpino); 1998, 1999, 2000 e 2001 (sci nordico). Giovanni Milazzo – Ufficio Stampa A.M.S.I. – uffficiostampa@amsi.it

Domani pomeriggio, terminate le gare sulle neve, tutti i bambini saranno coinvolti in tanti giochi e divertimento con l’evento Boing. Non solo. Gli importanti brand che hanno sostenuto e sposato la 33esima edizione del Gran Premio Giovanissimi hanno messo a disposizione premi per tutti, e decisamente importanti per i primi 15 classificati di ogni categoria. Infine, durante l’interno weekend sarà poi presente la dott.sa Borghini, Dirigente della Regione Lombardia e Giovanni Morzenti, il presidente della F.I.S.I. 

Tags

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment