Notizie

Head record di medaglie a Garmisch

Non è una classifica codificata ma una semplice curiosità che però ha un valore importante per le aziende impegnate nel mondo delle competizioni. Abbiamo infatti accostato a tutte le medaglie Mondiali di Garmisch (a esclusione del team Event) i relativi sci, attacchi e scarponi dei vincitori. Nel complesso Head ha conquistato 28 medaglie, 15 d’oro, 6 d’argento e 7 di bronzo. La Casa austriaca è stata la più vincente anche nelle singole "specialità" con 10 medaglie nello sci, 8 negli scarponi e 10 negli attacchi. Al secondo posto Rossignol che pur avendo limitato l’impegno nell’alto agonismo ha raccolto tantissimo con 21 medaglie (6 ori, 6 argenti e 9 bronzi); quindi Atomic con 17 "metalli" 7 dei quali sono d’oro, poi 4 argenti e 6 bronzi. Seguono Fischer (9 in totale) e Salomon (3). Tra i mono prodotti ci sono  Lange con 5 medaglie, poi Stöckli e Völkl con 2 negli sci, Marker 2 negli attacchi e tecnica 1 con i noti scarponi. 
Head è anche l’unica azienda che pè stata capace di monopolizzare un podio intero: è capitato nella discesa libera femminile


 

 

 

 

 

 

 

Prima del riepilogo delle medaglie ecco  chi ha fatto vincere le rispettive aziende fornitrici:
Head: Goergl, Riesch, Vonn, Fenninger, Cuche, Svindal, Ligety
Rossignol: Brignone, Worley, Pietilae-Holmner, Innerhofer, Grange
Atomic: Schild, Zettel, Guay, Fill, Schoerghofer e Maze (attacchi)
Fischer: Kostelic, Richard, Moelgg
Lange: Mancuso, Riesch, Maze
Salomon: Reichelt 
Stöckli: Maze
Völkl: Mancuso, Byggmark
Marker: Mancuso, Byggmark
Tecnica: Mölgg

Ma ecco nel dettaglio un riassunto riepilogativo

AZIENDA ORO ARGENTO BRONZO TOTALE ATTREZZO
HEAD 5 2 3 10 sci

5 2 1 8 scarponi

5 2 3 10 attacchi
Totale 15 6 7 28






ROSSIGNOL 2 2 3 7 sci

2 2 3 7 scarponi

2 2 3 7 attacchi
Totale 6 6 9 21






ATOMIC 2 1 2 5 sci

2 1 2 5 scarponi

3 2 2 7 attacchi
Totale 7 4 6 17






FISCHER 0 1 2 3 sci

0 1 2 3 scarponi

0 1 2 3 attacchi
Totale 0 3 6 9






SALOMON 0 1 0 1 sci

0 1 0 1 scarponi

0 1 0 1 attacchi
Totale 0 3 0 3






STÖCKLI 1 1 0 2 sci






VÖLKL 0 2 0 2 sci






MARKER 0 2 0 2 attacchi






TECNICA 0 1 0 1 scarponi






LANGE 1 2 2 5 scarponi






 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment