Notizie

HEAD: What’s Your Limit?

 L’inverno è alle porte. HEAD continua a spingere i confini dell’innovazione, del successo e dell’atteggiamento, con un nuovo grido di battaglia, come polverizzare i limiti conosciuti.

Kennelbach, 1 ottobre 2013. What’s Your Limit? È l’eredità lasciata da un grande pensatore e un pioniere, ed è l’asserzione di un’azienda che spinge i suoi atleti, i suoi ingegneri, i suoi clienti ad andare tutti i giorni più lontano, a superare le proprie aspettative, ad esplorare nuove strade, a raggiungere obiettivi più difficili e di accettare solo quei limiti che hanno appena superato. Su piste, in neve fresca, contro il tempo e contro la gravità.

I limiti sono li per essere superati. Questa intuizione è stata la pietra miliare dell’azienda HEAD sin da quando il suo inventore e fondatore  Howard Head scrisse i primi capitoli di un’impareggiabile storia di successo. Lui non ebbe pace sino a quando non  superò ogni limite conosciuto negli sport focalizzando le sue forze nel tennis e nello sci. 

Con What’s Your Limit? HEAD svela la filosofia e i principi – il pensiero – che guidano l’azienda da oltre 50 anni, guadagnandosi l’ammirazione degli sciatori di tutto il mondo. Questo atteggiamento coraggioso si radicherà e penetrerà nella pelle di chiunque condivida la passione di HEAD per lo sci. .

Con What’s Your Limit?
Non ci sono altre domande, ci sono solo risposte. Risposte che mutano in domanda il vero concetto dei limiti. Limiti, siano essi personali o tecnologici, sono stati la forza trainante dell’umanità: scatenando innovazione ed evoluzione.

What’s Your Limit?
Sta roteando tra media e influenzerà il modo in cui gli sciatori percepiscono sia il marchio HEAD, che i suoi prodotti ei suoi atleti. Prima di Sochi le aspettative sono elevate. I talenti alpini come  Ted Ligety, Aksel Lund Svindal, Julia Mancuso, e Lindsey Vonn e le icone di Freestyle / Freeski come Simon Dumont, Jon Olsson, James Heim e PK Hunder si stanno scaldando per dimostrare al mondo come polverizzeranno i loro limiti.

E ancora, What’s Your Limit?
È un messaggio globale: sciare non é solo una questione legata agli atleti professionisti. Tutti gli sciatori, entusiasti, fanatici, intenditori e neofiti sono spinti a sfidare i limiti personali per un giorno gratificante in montagna

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment