Notizie

I centri test racing Rossignol e Dynastar allo Stelvio e a Les 2 Alpes dall’11 giugno

I centri test racing Rossignol e Dynastar allo Stelvio e a Les 2 Alpes dall’11 giugno.
È già tempo di pensare alla stagione agonistica 2022/23: la data da segnare in agenda è quella dell’11 giugno, quando apriranno i Centri Test Racing Rossignol – Dynastar sui ghiacciai dello sci estivo, a Les 2 Alpes e al Passo dello Stelvio. Sarà possibile provare tutta la gamma da gara dei due brand.

Un’opportunità riservata al mondo racing degli sci club. Sulle nevi eterne italiane e francesi sarà possibile mettere ai piedi la linea Hero e Master di Rossignol, gli Speed Omeglass, Speed Course, Speed e Speed Course Master di Dynastar.

Gli attrezzi saranno sempre preparati alla perfezione durante il corso della stagione e permetteranno agli atleti delle categorie che si trovano nella fase di crescita tecnico/fisica e a chi non ha più velleità di entrare nelle squadre nazionali di trovare l’attrezzo più adatto alle proprie esigenze scegliendo tra quelli usati da atleti del calibro di Federica Brignone e Clément Noël.

Il Centro Test Racing Rossignol – Dynastar di Les 2 Alpes chiuderà il 15 luglio, mentre quello del Passo Stelvio rimarrà aperto più a lungo, in funzione delle condizioni meteorologiche e della situazione del ghiacciaio.

I contatti da segnare per la località francese sono quello di Giancarlo Croce (tel. + 39 3383180076) allo Chalet Los Roses al 27 di Avenue de La Muselle e di Ferdinando Fossati (+39 3356058821) all’Hotel L’Atmosphère. Al Passo Stelvio, Agostino De Monti (tel. 3313932256).

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment