Partirà, a fine gennaio la prima tappa del circuito italiano di extreme freeride con un’edizione ancora più ricca di appuntamenti che vedrà, come di consueto, la finale sulla parete est del Monte Rosa, la prima in Europa per dislivello. Il circuito, attraverso le 8 tappe previste per la prossima stagione, mira a diffondere tra il grande pubblico i valori dell’alpinismo moderno: non solo spettacolo e divertimento ma soprattutto sicurezza. Sicurezza che si garantisce solo attraverso la conoscenza e l’educazione ad un corretto avvicinamento alla montagna, un mondo insieme fantastico e pericoloso se non lo si affronta con la necessaria consapevolezza.
Gli organizzatori di questa iniziativa, Andrea Burgener, Davide Milani, Ettore e Paolo Schranz, sono conoscitori della montagna nei suoi diversi aspetti e si sono posti l’ambizioso obiettivo di creare, attraverso un evento sportivo spettacolare, un terreno fertile per la diffusione della cultura e del rispetto per la natura. Per divulgare il loro messaggio puntano sulle doti degli atleti e su una presenza capillare sul territorio di esperti locali che sostengano e diffondano il progetto giorno dopo giorno. L’edizione 2011 di I-FREE, aperta come sempre a sci, snowboard e telemark, vedrà il suo inizio durante l’ultimo weekend di gennaio a San Domenico, seguono le tappe di Abetone Val di Luce (11/13 febbraio), Moena (19/20 marzo), Bormio (25/27 marzo), Cortina (25/27 marzo), Livigno (12 aprile), Monginevro (17 aprile) e per concludere, la gran finale di Macugnaga (24/25 aprile) a cui potranno prendere parte gli atleti che avranno ottenuto un piazzamento valido per la qualificazione in almeno una delle tappe del circuito.
Info: www.freerideitalia.it
“
Add Comment