Il 13 gennaio è la data in cui si svolgeranno i test di ingresso allo Ski College Veneto di Falcade per la stagione 2025-2026, per le discipline dello sci alpino, dello sci di fondo, dello snowboard e del biathlon. Nella stessa giornata è prevista nella sede scolastica di Falcade, Via Trieste, dalle ore 14, la presentazione dello Ski College a tutti gli interessati.
La presentazione sarà a cura del tutor scolastico dello Ski College e vedrà gli interventi di un referente dell’istituto Follador – De Rossi (requisito fondamentale per il tesseramento allo Ski College Veneto – Falcade è infatti l’iscrizione al Follador – De Rossi) e del convitto e dei tecnici della struttura.
Lo Ski College Veneto di Falcade è una struttura che ospita attualmente una settantina di giovani atleti, provenienti da diverse regioni italiane e anche dall’estero, impegnati nello sci alpino, nello sci di fondo e nello snowboard che, grazie alla convenzione con l’istituto Follador – De Rossi, possono scegliere l’indirizzo di studio tra istituto tecnico tecnologico, istituto tecnico economico, liceo scientifico, liceo scientifico sportivo e istituto professionale.
Le iscrizioni al test test di ingresso allo Ski College Veneto di Falcade si devono perfezionare entro il 5 gennaio.
Lo Ski College Falcade ha come mission permettere a giovani dai 14 ai 18 anni di coniugare l’attività agonistica nello sci alpino, sci di fondo e snowboard con il percorso di studio scelto presso un istituto scolastico statale, nel contesto dell’Agordino Dolomiti, in stretta relazione con le comunità locali.
È una realtà istituita per volontà e con la partecipazione della Regione Veneto nell’A.S. 90/91 con la finalità di gestire l’attività sportiva degli alunni dell’Istituto Alberghiero Professionale di Stato.
Dal 2016, a seguito della modifica delle norme della Regione relativamente alla contribuzione e sostegno delle Società a partecipazione pubblica, l’attività sportiva è gestita dallo “Ski College Veneto – Falcade Società Cooperativa Dilettantistica Sportiva” composta prevalentemente da genitori con l’obbiettivo di mantenere viva una realtà unica nel panorama formativo italiano.
Add Comment