Notizie

Il 22 maggio a Predazzo “La Scuola scende in pista” con l’Istituto Weisse Rose

La Scuola Scende in Pista: giovedì 22 maggio a Predazzo il convegno sull’equilibrio tra studio e sport

Ritorna giovedì 22 maggio alle ore 17.00 al Cinema Teatro di Predazzo l’incontro “La Scuola Scende in Pista”, il convegno promosso dall’Istituto La Rosa Bianca di Cavalese e Predazzo per riflettere sul rapporto tra scuola e sport nella formazione dei giovani atleti. Evento che da anni propone con tanto entusiasmo il tutor Federico Zazzeroni.

Il tema è chiaro e attuale: è davvero possibile crescere come studenti e come sportivi senza sacrificare uno dei due percorsi?
Una domanda che scuole, famiglie e società sportive affrontano ogni giorno e che questo appuntamento, giunto alla quarta edizione, mette al centro di un dialogo tra istituzioni, tecnici, atleti e genitori.

Un evento che fa rete tra scuola, sport e territorio

Apriranno il convegno le voci istituzionali: Marco Felicetti, Dirigente scolastico della Rosa Bianca, il sindaco di Predazzo Paolo Boninsegna e l’assessore allo sport Alberto Dellantonio. Seguiranno gli interventi di figure chiave dello sport trentino e nazionale, come Paola Mora, presidente del CONI Trentino, Gianluigi Mariani, comandante del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, mentre la vicepresidente della Provincia Francesca Gerosa farà pervenire un video messaggio.

Testimonianze dal mondo dello sport

Saranno presenti anche atleti e allenatori che vivono ogni giorno il confronto con la doppia identità scuola-sport: Sebastiano Zorzi, giovane atleta delle Fiamme Gialle, la coppia paralimpica Martina Vozza e Ylenia Sabidussi, Veronica Gianmoena Azzurra di Combinata Nordica, un rappresentante della nazionale italiana maggiore di Volley, in ritiro a Predazzo proprio in quei giorni assieme al Team Manager Giacomo Giretto, anche lui grande campione del recente passato.

A portare la voce dell’esperienza tecnica e manageriale ci saranno Andrea Lazzaro, sport manager e allenatore internazionale, fondatore dell’app ONESporter, e Ilenia De Francesco, ex atleta di Coppa del Mondo e oggi psicologa dello sport, anche lei ex studentessa della Rosa Bianca.

Quando la testimonianza diventa valore educativo

Non mancheranno testimonianze dal mondo delle famiglie e della comunità: come Romina Gianmoena, madre di Sebastiano Zorzi e Adolfo Lorenzi ed Elena Rosa Cardinale, genitori della giovane sciatrice Matilde Lorenzi, cui sarà dedicato un momento speciale in collaborazione con la Fondazione Matilde Lorenzi, per riflettere sul valore della sicurezza nello sport come parte integrante della formazione.

Un riconoscimento alle origini

L’edizione 2025 renderà anche omaggio ai promotori del primo progetto “Scuola-Sport” nato nel 1995, sottolineando l’importanza della continuità educativa e del coraggio di chi, trent’anni fa, ha immaginato un nuovo modello formativo. “La Scuola Scende in Pista” si conferma così un laboratorio di idee, storie e visioni.
Un momento di confronto aperto a studenti, famiglie, docenti, dirigenti e allenatori per costruire insieme un’alleanza educativa tra scuola e sport, capace di valorizzare il talento dei giovani e accompagnarli nel futuro.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment