Notizie

Il calendario di Coppa del Mondo maschile di sci alpino 2023/24

Il calendario di Coppa del Mondo maschile di sci alpino 2023/24
Il Consiglio Fis ha deliberato i calendari della stagione 2023/24 di Coppa del mondo maschile di sci alpino che prevede la disputa di 46 gare. L’apertura di Soelden slitta di una settimana, a fine ottobre, mentre novembre si apre con la nuova tappa di Zermatt/Cervinia, due discese programmate per l’11 e 12 novembre.

Le gare saranno divise in 12 discese, 9 supergiganti, 11 giganti, 13 slalom e un team combined (manche di discesa più manche di slalom) alla quale prendono parte due concorrenti diversi per nazione, prevista a Kitzbuehel. L’unica data da confermare è quella di Lake Louise di fine novembre, dove sarebbero n programma una discesa e un supergigante. Le finali si sdoppieranno in due weekend a Saalbach, con il conseguente prolungamento del calendario di una settimana.

Ben nove sono le gare italiane: oltre a Cervinia, confermate le storiche sedi di Val Gardena, Alta Badia, Madonna di Campiglio e Bormio, tutte in rapida successione nel mese di dicembre.

Il programma completo:

Dom. 29/10/23 – GS maschile Soelden (Aut)
Sab. 11/11/23 – DH maschile Zermatt/Cervinia (Svi/Ita)
Dom. 12/11/23 – DH maschile Zermatt/Cervinia (Svi/Ita)
Sab. 18/11/23 – SL maschile Gurgl (Aut)
Sab. 25/11/23 – DH maschile Lake Louise (Can) – DA CONFERMARE
Dom. 26/11/23 – SG maschile Lake Louise (Can) – DA CONFERMARE
Ven. 01/12/23 – DH maschile Beaver Creek (USA)
Sab. 02/12/23 – DH maschile Beaver Creek (USA)
Dom. 03/12/23 – SG maschile Beaver Creek (USA)
Sab. 09/12/23 – GS maschile Val d’Isère (Fra)
Dom. 10/12/23 – SL maschile Val d’Isère (Fra)
Ven. 15/12/23 – SG maschile Val Gardena (Ita)
Sab. 16/12/23 – DH maschile Val Gardena (Ita)
Dom. 17/12/23 – GS maschile Alta Badia (Ita)
Lun. 18/12/23 – GS maschile Alta Badia (Ita)
Ven. 22/12/23 – SL maschile Madonna di Campiglio (Ita)
Gio. 28/12/23 – DH maschile Bormio (Ita)
Ven. 29/12/23 – SG maschile Bormio (Ita)
Sab. 06/01/24 – GS maschile Adelboden (Svi)
Dom. 07/01/24 – SL maschile Adelboden (Svi)
Ven. 12/01/24 – SG maschile Wengen (Svi)
Sab. 13/01/24 – DH maschile Wengen (Svi)
Dom. 14/01/24 – SL maschile Wengen (Svi)
Ven. 19/01/24 – Team combined Kitzbuehel (Aut)
Sab. 20/01/24 – DH maschile Kitzbuehel (Aut)
Dom. 21/01/24 – SL maschile Kitzbuehel (Aut)
Mar. 23/01/24 – GS maschile Schladming (Aut)
Mer. 24/01/24 – SL maschile Schladming (Aut)
Sab. 27/01/24 – SG maschile Garmisch (Ger)
Dom. 28/01/24 – SG maschile Garmisch (Ger)
Sab. 03/02/24 – DH maschile Chamonix (Fra)
Dom. 04/02/24 – SL maschile Chamonix (Fra)
Sab. 10/02/24 – GS maschile Bansko (Bul)
Sab. 11/02/24 – SL maschile Bansko (Bul)
Sab. 17/02/24 – DH maschile Kvitfjell (Nor)
Dom. 18/02/24 – SG maschile Kvitfjell (Nor)
Sab. 24/02/24 – GS maschile Palisades Tahoe (USA)
Dom. 25/02/24 – SL maschile Palisades Tahoe (USA)
Sab. 02/03/24 – GS maschile Aspen (USA)
Dom. 03/03/24 – SL maschile Aspen (USA)
Sab. 09/03/24 – GS maschile Kranjska Gora (Slo)
Dom. 10/03/24 – SL maschile Kranjska Gora (Slo)
Sab. 16/03/24 – GS maschile Saalbach (Aut)
Dom. 17/03/24 – SL maschile Saalbach (Aut)
Sab. 23/03/24 – SG maschile Saalbach (Aut)
Dom. 24/03/24 – DH maschile Saalbach (Aut)

CLICCA QUI PER VISIONARE IL CALENDARIO FEMMINILE calendario coppa del mondo maschile calendario coppa del mondo maschile

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment