Notizie

In Val di Fassa le gare di Coppa diventano tre!

La Coppa del Mondo delle discipline veloci potrebbe decidersi su La VolatA. Come da comunicazione ufficiale della FIS di questa mattina, rettificata poco fa, causa un errore, il Super-G femminile di St. Moritz (già in programma per il 6 dicembre 2020), sarà recuperato in Val di Fassa in aggiunta alla gara di discesa libera e al Super-G, già assegnati alla nostra valle come recupero di quelle inizialmente previste sulle nevi cinesi di Yanqing.

Il programma ufficiale di allenamento e gare in Val di Fassa sarà quindi il seguente:
-Arrivo delle squadre: Martedì 23 febbraio 2021
-Allenamento discesa: Mercoledì e giovedì 24 e 25 febbraio 2021

SuperG: venerdì 26 febbraio – ore 11.00
Discesa sabato 27 febbraio – ore 11.00
Super-G domenica 28 febbraio 2021 – ore 11.00

Il Presidente del Comitato Organizzatore Andrea Weiss e tutto lo staff organizzativo della Val di Fassa si dicono ulteriormente soddisfatti per questa opportunità riconosciuta alla valle ladina. Ben tre gare di Coppa del Mondo, due SuperG ed una discesa si svolgeranno sulla pista La Volata al Passo San Pellegrino e potrebbero essere determinanti per l’assegnazione della Coppa del Mondo di specialità.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).