Settembre 2025 segna un mese di grandi novità per la Federazione Internazionale di Sci Alpinismo (ISMF). Con l’apertura del nuovo ufficio a Losanna, in Svizzera, la federazione compie un passo importante verso il cuore dello sport mondiale, rafforzando le proprie operazioni e consolidando la vicinanza con le istituzioni internazionali.
L’Africa entra nella famiglia ISMF
La crescita non si ferma ai confini europei. Con l’ingresso del Marocco, l’ISMF è ora presente in 5 continenti, raggiungendo quota 56 membri nazionali. Un traguardo che testimonia l’espansione globale dello sci alpinismo e la capacità della federazione di coinvolgere nuove realtà.
Una nuova partnership: Pelliot
L’ISMF ha inoltre annunciato la collaborazione ufficiale con Pelliot, brand outdoor leader a livello internazionale, noto per innovazione e performance. Un’alleanza che segna l’inizio di un nuovo capitolo per la promozione dello sci alpinismo nel mondo.
Gare e appuntamenti globali
Dall’Assemblea Plenaria in Messico, a Cancún, alle competizioni in Cile e Australia, il calendario dimostra come la disciplina stia raggiungendo angoli sempre più lontani del pianeta. Il movimento è in piena espansione e la sua energia è palpabile.
Verso Milano Cortina 2026
Mentre cresce l’attesa per i Giochi Olimpici Invernali, è stata pubblicata la versione aggiornata delle Rules & Guidelines 2025/26, strumenti fondamentali per accompagnare la stagione e prepararsi al debutto olimpico. Allo stesso tempo, l’ISMF pone attenzione anche alla salute mentale degli atleti, riconoscendo che il benessere conta tanto quanto la prestazione sportiva.
Uno sport in cammino
Dalle nuove sedi alle nuove frontiere, dalle partnership strategiche alle riflessioni sul benessere, lo sci alpinismo internazionale si muove con un obiettivo chiaro: costruire il futuro insieme, federazioni, atleti, tecnici e tifosi, in vista del grande palcoscenico di Milano Cortina 2026.
Add Comment