Notizie

ISPO 2014: impazza il free mountain

Ispo in grande salute con umore decisamente migliore rispetto a quello dello scorso anno. merito delle abbondanti nevicate di una stagione che in questo senso ha sorriso più in Itali che a nord delle Alpi.
Le aziende dell’attrezzo non hanno sfornato tecnologie rivoluzionarie, ma si sono impegnate in accostamenti serigrafici di sci, scarponi, attacchi, caschi, occhiali e abbigliamento, per un pachetto coordinato di grand eeffetto. nelle rastrelliere tanti modelli per il Free Mountain, un ponte tra lo sci alpinismo e il freeride. Modelli di sci molto leggeri, ma con sciancratura tra l’allmountain e il freeride, con struttura performante e non "ballerino" come quello tipici dello sci alpinismo. Il settore racing rimane la punta di diamante delle collezioni, ma l’immagine del racing è stata nascosta a favore della neve fresca. Tra pochi giorni un report completo

 

 

 

 

 

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment