La sicurezza non è un servizio, è un principio. È ciò che permette di sciare con libertà, di affrontare la velocità senza dimenticare la fragilità. Per questo ITAS Mutua, nata nel cuore delle Alpi più di due secoli fa, continua a mettere la montagna al centro del proprio impegno.
Con ITASNOW, la compagnia ha trasformato una polizza in uno strumento di consapevolezza: semplice da attivare, digitale, ma costruita su un’idea antica — quella di prendersi cura degli altri.
Dopo il successo della stagione 2024/25, l’inverno 2025/26 segna un nuovo passo: più coperture, più servizi, più attenzione a chi vive la montagna ogni giorno.
Madonna di Campiglio: un nuovo presidio di eccellenza
L’inverno 2025/26 porta anche una novità importante: Madonna di Campiglio entra nella rete di località coperte da ITASNOW, insieme a Pinzolo e Folgarida-Marilleva. Un presidio che rafforza l’impegno per una montagna più sicura e più consapevole. Alla rete di località si aggiunge una collaborazione con MyPass Ski, che integra la copertura assicurativa all’esperienza dello sciatore, rendendo la protezione parte naturale della giornata in pista.
Un concorso che premia la passione
Durante l’inverno verrà lanciato un concorso a premi per chi sceglierà ITASNOW: skipass gratuiti e soggiorni nelle principali località italiane. Un segno di riconoscenza verso chi considera la sicurezza parte della propria passione, non una formalità da assolvere.
ITASNOW sui social
Anche il linguaggio cambia. Il profilo Instagram @itasnow racconta la montagna con un tono diretto, umano, fatto di volti, esperienze e consigli. Perché la sicurezza non si insegna, si condivide. E oggi il modo migliore per farlo è esserci, con la stessa serietà e lo stesso calore che da sempre contraddistinguono ITAS Mutua.
Sicurezza digitale sulle piste
Nata per rispondere all’obbligo assicurativo sulle piste da sci, ITASNOW è una polizza digitale attivabile in pochi clic, ma il suo significato va oltre. È l’espressione di un principio semplice: la sicurezza come valore comune. Un progetto che unisce tutela, innovazione e responsabilità, in linea con la storia di ITAS Mutua e con il futuro della montagna che tutti vogliamo abitare.
Come si attiva
La polizza si può acquistare in modo semplice e veloce: online sul sito itasnow.it, o direttamente in biglietteria, insieme allo skipass giornaliero o stagionale. L’attivazione è immediata e l’assicurazione è valida per tutto il periodo di utilizzo dello skipass. In questo modo, la copertura è sempre collegata al giorno o al periodo effettivo di sci, senza rischiare dimenticanze o scadenze non gestite.
Le due versioni: Base e Plus
ITASNOW offre due livelli di copertura, per adattarsi a ogni esigenza:
ITASNOW Base: include la Responsabilità Civile verso Terzi, obbligatoria per legge. Copre i danni che uno sciatore può causare ad altre persone o a cose, con massimali fino a 250.000 € per persona e 15.000 € per beni danneggiati. Sono previsti anche rimborsi per skipass, noleggi o lezioni non usufruiti a causa di infortuni o chiusura impianti, se si sceglie la copertura plurigiornaliera o stagionale.
ITASNOW Plus: Aggiunge alla copertura Base anche la garanzia infortuni personali, con indennizzi per: morte (fino a 30.000 €), invalidità permanente (fino a 20.000 €), indennità giornaliera per ricovero ospedaliero (fino a 20 € al giorno per 60 giorni).
È una protezione più ampia, pensata per chi pratica spesso sci o snowboard e vuole tutelarsi anche in caso di danni fisici personali.
Quanto costa
Il prezzo è contenuto e varia in base alla durata: circa 3,50 € al giorno per la copertura Base; circa 5 € al giorno per la Plus, oppure 35-50 € per la versione stagionale. Le tariffe possono cambiare a seconda del comprensorio o dell’accordo con le società impianti, ma restano tra le più convenienti del mercato.






Add Comment