Il conto alla rovescia è iniziato. Mancano ancora quasi due mesi al via della Coppa del Mondo, ma l’aria di grande sci già vibra tra le Alpi: gli atleti rifiniscono gli ultimi dettagli, le località scaldano i motori, i tifosi contano i giorni. Tutti sanno che questa non sarà una stagione qualsiasi. A febbraio 2026 i cinque cerchi olimpici torneranno a brillare in Italia, riportando sulle nostre montagne la magia senza tempo dei Giochi invernali.
Cinque settimane prima dello slalom olimpico di Bormio, sarà Madonna di Campiglio a scrivere la prima pagina di quell’anno memorabile. Mercoledì 7 gennaio 2026 il Canalone Miramonti si vestirà a festa per la 72ª edizione della 3Tre, lo slalom in notturna più celebre del mondo, simbolo di un’Italia che nello sci ha radici profonde e che guarda al futuro con passione intatta.
Lo spettacolo della notte trentina
Alle 17:45 scatterà la prima manche, alle 20:45 la seconda: due atti di uno spettacolo che non è soltanto sport, ma rito collettivo. La luce dei riflettori che abbraccia il tracciato, le ombre che danzano tra i pali stretti, il pubblico che si accalca lungo il pendio: tutto contribuisce a rendere la 3Tre un evento unico, capace di unire il fascino della tradizione e l’adrenalina del presente.
La gara di Campiglio non è solo una tappa: è la conclusione ideale del ciclo italiano di Coppa del Mondo e l’apertura del mese più nobile per i maestri dello slalom. Un ponte tra passato e futuro, che prepara l’Italia intera a vivere il sogno olimpico.
L’esperienza del pubblico: dieci settori, un’unica emozione
Il Canalone Miramonti si conferma palcoscenico d’eccezione anche per gli spettatori, che avranno a disposizione dieci diversi settori, dai più popolari fino alle aree hospitality. I prezzi partono da 5 euro per l’Area Nord, mentre chi vorrà vivere l’evento nella sua dimensione più esclusiva potrà scegliere tra il 3Tre Paddock, la 3Tre Terrace e soprattutto la 3Tre Lounge, lo skybox inaugurato nel 2023 e da quest’anno collocato sopra la tribuna principale: un vero salotto sospeso sulla magia della pista.
Per queste esperienze premium la prevendita inizierà il 15 settembre, mentre già da oggi – 1° settembre 2025, dalle ore 18.00 – sono disponibili i biglietti per gli altri settori sul sito 3trecampiglio.it. In più, i più rapidi saranno premiati: uno sconto del 20% è previsto sui primi 33 biglietti venduti in ogni area, ad eccezione delle zone hospitality.
Famiglie e tesserati FISI
L’organizzazione conferma un’attenzione particolare alle famiglie e agli appassionati più fedeli: ingresso gratuito per i bambini fino a 8 anni e agevolazioni dedicate ai tesserati FISI. Tutte le informazioni sono disponibili online nella sezione “Acquista il tuo biglietto”.
Verso i Giochi del 2026
La 3Tre non è mai stata soltanto una gara. È un patrimonio che unisce generazioni, che ha visto scrivere pagine leggendarie dai giganti dello sci e che continua a proiettare Campiglio e l’Italia sulla scena internazionale. L’edizione 2026 avrà un sapore ancora più intenso: sarà l’anticipo del sogno olimpico, la scintilla che accende l’anno più atteso del nostro sport.
Add Comment