Notizie

La verità semi nascosta di Anja

Una notizia bomba interrompe la tradizionale saga dei ritiri e preparazioni atletiche delle squadre dello sci. La firma è di Anja Paerson, la svedese ritiratasi alla fine di quest’anno, nel corso di un talk show "Sommar" di una radio pubblica svedese, ha annunciato di essere gay e di avere una relazione con una donna, Filippa di Umea,  dal 2005.

«Lei era sempre carina e simpatica con me, ha detto Anja –  Dopo un po’ abbiamo iniziato ad uscire e siamo diventate amiche e col passare del tempo abbiamo realizzato che il rapporto andava oltre una semplice amicizia» . La svedese ha poi continuato: «Prima non avevo mai pensato che il mio cuore potesse battere così velocemente per una donna. Ero follemente innamorata, ma era dura. Tante opinioni e tanta clandestinità. Ma non c’era niente altro da fare se non compiere quel grande passo. Sono stanca di essere diversa da quello che veramente sono e di giocare un gioco. È arrivato il momento di dire la verità, lo devo a me stessa e soprattutto a Filippa. È finito il tempo delle voci». 

Nel corso del talkshow la Paerson ha anche annunciato che tornerà a vivere in Svezia con la sua compagna per realizzare il suo sogno: «Ho saputo per quasi nove mesi cosa voglio fare in futuro: io diventerò mamma». Nella sua carriera la 31enne campionessa svedese ha vinto 5 medaglie alle Olimpiadi, fra cui un oro nello slalom a Torino 2006, e 7 ori ai Mondiali. In coppa del mondo ha vinto 42 gare conquistando la coppa di cristallo nel 2004 e 2005. Il 14 marzo scorso, durante le finali di Coppa del Mondo a Schladming, ha annunciato ufficialmente il proprio ritiro dalle competizioni.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment