Notizie

Lake Louise dice stop! Niente più Coppa: 1 discesa e 1 superG in meno nel calendario

Lake Louise dice stop! Niente più Coppa: 1 discesa e 1 superG in meno nel calendario
C’è una rinuncia eccellente nella Coppa del mondo maschile 2023/24. La Federazione Internazionale dello Sci e Snowboard ha ufficializzato che la tappa di Lake Louise inizialmente inserita in calendario nei giorni di sabato 25 e domenica 26 novembre con discesa e supergigante, non verrà invece disputata.

Sfortunatamente i modelli economici sono cambiati negli ultimi anni – ha dichiarato Therese Brisson, Presidentessa della Federazione canadese -. Stiamo lavorando per trovare soluzioni e ottenere progressi che sicuramente non arriveranno nella prossima annata, la nostra attenzione è già rivolta al 2024/25”.

Lake Louise non verrà sostituita da altre sedi, la trasferta nordamericana di fine anno prevederà solamente le due discese e il supergigante di Beaver Creek dall’1 al 3 dicembre. Il totale degli appuntamenti riservati agli uomini scendono così a 44, suddivisi fra 11 discese, 8 supergiganti, 11 giganti, 13 slalom e 1 combinata a squadre.

Ricordiamo che anche il circuito femminile nella prossima stagione non gareggerà nella località dell’Alberta, ma si sposterà invece da Killington a Mont Tremblant, nello stato del Quebec, per due giganti sabato 2 e domenica 3 dicembre. Lake Louise dice stop

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment