Notizie

Le basse temperature in aiuto della Gran Becca: i lavori procedono bene

Le basse temperature in aiuto della Gran Becca: i lavori procedono bene.
Proseguono a ritmo serrato i lavori sulla “Gran Becca”, protagonista il 29 e 30 ottobre dello Speed Opening maschile e la settimana successiva di quello femminile. Quattro gare in due settimane per dare il via alla stagione della velocità, prima della trasferta Nordamericana.

Da Cervinia e da Zermatt, i cannoni sono in funzione per creare il fondo della pista transfrontaliera, e garantire così la massima sicurezza delle competizioni.

A meno di un mese dall’appuntamento i lavori procedono spediti anche grazie al raffreddamento delle temperature dei giorni passati, cosicché la pista del Cervino possa farsi trovare in condizioni sufficienti nell’ultimo week-end di ottobre.
Prosegue anche la vendita dei biglietti che sono acquistabili direttamente dal sito della manifestazione Speedopening.com

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment