È tempo di un amarcord di immagini con le foto top della Coppa femminile 2019/20 by Pentaphoto. Che è l’agenzia fotografica che lavora con Sciare dal 1966! Partiamo da Sölden e arriviamo a La Thuile, passando per altre 13 località.
La squadra di Pentaphoto è composta da Alessandro Trovati, Marco Trovati, Giovanni Auletta, Marco Tacca e Gabriele Facciotti. Abbiamo fatto una selezione di immagini scattate durante questa Coppa del mondo femminile.
Non vi è alcun riferimento all’esito della gara. Non abbiamo scelto le foto delle vincitrici, ma solo quelle che avevano qualcosa in più da dire. O che non si sono proprio viste in giro. E non sono soltanto foto di atlete in azione.
Insomma, un collage dove viene fuori il temperamento di un team di fotografi davvero top.
In realtà guardare queste immagini su uno smartphone è un po’ un delitto perché non rendono giustizia. Per cui, chi può, le osservi almeno da un tablet on un pc.
Naturalmente faremo la stessa cosa con la Coppa del Mondo maschile. Buona visione

Petra Vlhova- Soeoden

Alice Robinson – Levi

Tessa Worley – Soelen

Robertsa Melesi – Sölden

Francesca Marsaglia – Levi

Levi

Il premio vittoria di Mikaela Shiffrin – Levi

La pista dello slalom di Levi

Marta Rossetti – Killington

Marta Bassino – Killington

Sofioa Goggia – Killington

Mikaela Shiffrin e Johann Strobl, il suo skiman – Lake Louise

Nicol Delago – Lake Louise

Tina Weirather – Lake Louise

Nicol Delago – Lake Louise

Francesca Marsaglia – Lake Louise

Elena Curtoni – Lake Louise

Ester Ledecka – Lake Louise

Petra Vlhova – St. Moritz

La pista di gara di St. Moritz

Jennifer Plot (FRA) – St. Moritz

Elena Curtoni – St. Moritz

Sofia Goggia – St. Moritz

Sofia Goggia – St. Moritz

Francesca Marsaglia – St. Moritz

Studio del tracciato per Masrta Bassino e Sofia Goggia – St. Moritz

Leona Popovic – Courchevel

Brignone, Bassimno, Goggia e Davide Brignone – Courchevel

Mikaela Shiffrin – Courchevel

Mikaela Shiffrin – Lienz

Roberta Midali – Lienz

Federica Brignone – Lienz

Petra Vlhova – Zagabria

Anita Gulli – Zagabria

Petra Vlhova – Zagabria

Lena Duerr (GER) – Zagabria

Martina Peterlini con gli allenatori Davide Marchetti e Alberto Arioli – Zagabria

Irene Curtoni – Zagabria

Marcello Tavola e Giovanni Feltrin – Altenmarkt-Zauchensee

Makarena Simari Birkner – Altenmarkt-Zauchensee

Federica Brignone – Altenmarkt-Zauchensee

Nicol Delago – Altenmarkt-Zauchensee

Verena Gssslitter – Altenmarkt-Zauchensee

Sofia Goggia, giù dal salto (o dalla seggiovia!) – Altenmarkt – Zauchensee

L’abbraccio di Mikaela Shiffrin a Petra Vlhova – Flachau

Wendy Holdener – Flachau

Anna Swenn Larsson – Flachau

Ida Stimac (CRO) – Flachau

Pista Giovanni Alberto Agnelli – Sestriere

Katharina Liensberger e Thea Louise Stjernesund – Sestriere

Federica Brignone e Petra Vlhova – Sestriere

Federica Brignone – Sestriere

Sofia Goggia vs Wendy Holdener – Sestriere

Mikaela Shiffrin e il suo team
– Bansko

Corinne Suter – Bansko

Atlete raggiungono la partenza
di Bansko

Irene Curtoni – Bansko

Laura Pitovano – Banso

Jacqueline Wiles – Bansko

Christine Scheyer – Bansko

Federica e Davide brignone – Rosa Khutor

Sofia goggia e federica Brignone – Rosa Khutor

Federica Brignone – Rosa Khutor

Crans Montana – classifica di Coppa aggiornata

Nina Ortlieb – Crans Montana

Lara Gut – Crans Montana

Laura Pirovano – Crans Montana

Gina Weirather – Crans Montana

Alice Robinson – Kranjska Gora

Petra Vlhova – Kranjska Gora

Maria Therese Tviberg (SWE) Kranjska Gora

Nina Loeseth (NOR) – Kranjska Gora

Petra Vlhova – Kranjska Gora

Marta Bassino – Kranjska Gora

Meta Hrovat (SLO) – Kranjska Gora

Much Mair, Federica Brignone e Marta Bassino – Kranjska Gora

Piera hudson (NZE) – Kranjska Gora

Anna Swenn larsson – Kranjska Gora

Nina Ortlieb – La Thuile

La pista Bertod di La Thuile nel giorno dell’annullamento dell’ultima gara





