Notizie

Lezioni insubriche

Delle 200 scuole di sport sulla neve della Svizzera la Swiss Snowsports School di Lugano è una delle più vecchie e ricche di tradizione. Fondata nell’ormai lontano 1935, appena 3 anni dopo la nascita della Swiss Snowsport Association (l’associazione a cui fanno capo tutte le scuole di sci della Svizzera) da Battista (Tita) Calvi, uno dei pionieri dello sci e dello sport della montagna a Lugano. Questa scuola di sci, nata sulle rive del Ceresio, nel corso degli anni ha saputo progredire ed evolversi adattandosi in modo dinamico e anche lungimirante al mutare dei tempi. Legata in un primo tempo alle piccole stazioni sciistiche del sud del Ticino, alla chiusura di queste è diventata una scuola itinerante. Una scuola che non ha quindi una sede propria sulle piste ma che porta i propri corsi nelle stazioni sciistiche che danno la garanzia d’innevamento e di terreno ideali sia per i principianti sia per gli esperti. Le località principali in cui lavora la Swiss Snowsports School di Lugano sono le stazioni di Splügen e Davos nei Grigioni, dove sono organizzati dai 6 ai 7 corsi stagionali (di una settimana o durante i week-end) per bambini e adulti, principianti ed esperti, sia per quanto riguarda lo sci alpino sia per lo snowboard. Attivissima è la collaborazione con numerosi sci club lombardi, rappresentando così un ponte e una porta d’accesso privilegiata per il turismo italiano in Svizzera. Con i suoi oltre 60 istruttori, che all’inizio d’ogni stagione si aggiornano sulle ultime evoluzioni della tecnica dello sci alpino, dello sci di fondo, dello snowboard e del telemark, offre a grandi e piccini la possibilità di imparare a muoversi sugli sci e di perfezionare la propria tecnica sia in pista sia in fuoripista. In quest’ultimo decennio la scuola ha dovuto e saputo adattarsi, con grande flessibilità e dinamismo, a nuove richieste ed esigenze che la vita d’ogni giorno impone e alle quali è necessario dare una risposta valida e di qualità.

L’importanza per la Scuola di fare capo alla Swiss Snowsports Association e poter usufruire della Swiss Snow League, paragonabile alla nostra progressione tecnico didattica dal bronzo all’oro, è un vantaggio sia per la scuola stessa sia per il cliente. La Swiss Snow League garantisce infatti una valida e coerente espressione di contenuti condivisi a livello federale e fra poco a livello internazionale per poter offrire in massima sicurezza l’esperienza accumulata in questi 75 anni di vita.

Oltre ai corsi organizzati direttamente dalla scuola, rivolti ai bambini, ragazzi, adulti e famiglie, è possibile fare affidamento sulla Swiss Snowsports School di Lugano per corsi personalizzati, lezioni private durante la settimana o nei week-end, nelle località sciistiche preferite dal cliente.

I prossimi appuntamenti organizzati da Snowsports Lugano sono i corsi di Carnevale di sci e snowboard per bambini e adulti che si svolgeranno a Davos dal 6 al 12 marzo e a Splügen il 7 -8 e 10-11 marzo.

Informazioni: www.snowsportslugano.ch –  info@snowsportslugano.ch

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment