Il futuro del grande sci internazionale passa ancora da Livigno. L’ispezione della International Ski Federation (FIS) ha infatti confermato la piena conformità della pista che, il 27 dicembre 2025, ospiterà il SuperG maschile di Coppa del Mondo. Una data che si inserisce nel cuore delle festività natalizie e che proietterà la località valtellinese tra le mete di primo piano del Circo Bianco.
L’ispezione, condotta nei giorni scorsi nell’area sciistica Sitas, aveva l’obiettivo di accertare la regolarità degli interventi già avviati per adeguare il tracciato alle esigenze di gara. Esito positivo: la FIS ha giudicato pienamente rispettati i requisiti di sicurezza, spettacolarità e conformità tecnica richiesti per un appuntamento di tale livello .
La soddisfazione di Livigno Next
«L’approvazione della FIS ci permette di guardare con fiducia e positività all’appuntamento di dicembre, che si terrà regolarmente come da programma» ha dichiarato Luca Moretti, presidente di Livigno Next, l’agenzia di promozione e sviluppo turistico. «Siamo consapevoli dell’importanza del momento e della puntualità degli accertamenti: confidiamo che tutto proceda nei tempi e nei modi migliori per garantire una competizione di alto livello».
Nessuna correlazione con i Giochi Olimpici
Livigno Next ha inoltre voluto precisare che la gara di Coppa del Mondo non è collegata ai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026. In quell’occasione Livigno sarà sede olimpica per le competizioni di snowboard e freestyle, in programma sulle piste di Mottolino e Carosello 3000 .
Una tappa strategica
Il SuperG di dicembre, dunque, avrà un valore a sé, ma rappresenta al tempo stesso un banco di prova fondamentale. Da un lato consolida l’immagine di Livigno come località in grado di ospitare eventi di portata mondiale, dall’altro offre agli atleti un tracciato inedito, capace di esaltare spettacolo e competitività.
La “piccola Tibet” valtellinese si prepara così a vivere una stagione che, tra Coppa del Mondo e Olimpiadi, entrerà di diritto nella sua storia sportiva e turistica.
Add Comment