Non è solo un libro. È una discesa. Pagina dopo pagina, Lo slalom più lungo riporta Alberto Tomba esattamente dove è sempre stato: al centro di una pista che somiglia al mondo.
L’uomo che ha trasformato la neve in spettacolo e la velocità in emozione collettiva racconta la propria storia con la voce sincera di chi ha conosciuto il boato e il silenzio, la gloria e il vuoto, la leggerezza del genio e il peso della leggenda.
Da Calgary a Crans-Montana, il racconto scivola tra vittorie e paure, tra la gioia di un pubblico in estasi e la solitudine del cancelletto di partenza. Tomba rivive il brivido del via, l’urlo del corpo, il suono delle lamine che mordono il ghiaccio come corde di una chitarra.
E poi il gesto: un’arte istintiva e precisa, fatta di centimetri e di coraggio, di calcolo e di improvvisazione.
Ma questo libro non è un catalogo di medaglie. È un viaggio dentro la mente di chi ha saputo dominare l’adrenalina, trasformare la pressione in benzina e il talento in misura.
Tomba si racconta senza difese: il ragazzo che amava il rischio, il campione che ha fatto dell’ironia una corazza, l’uomo che ha imparato che ogni traguardo è solo una curva più lunga.
Con uno stile diretto, ironico e lucido, Lo slalom più lungo ci restituisce il respiro di un’Italia che si fermava per vederlo sciare. E che oggi, tra quelle pagine, ritrova l’eco di un’epoca irripetibile.
Perché Tomba non fu solo “la Bomba”. Fu la scossa. L’energia che trasformò la neve in teatro, la velocità in linguaggio, la vittoria in emozione. E questa volta, il suo applauso arriva dalla carta.
Alberto Tomba “Lo slalom più lungo”, edito da Sperling & Kupfer, è in vendita a 19,90 Euro






Add Comment