Notizie

Marta Bassino riparte da Head e diventa ribelle!

Marta Bassino riparte da Head e diventa ribelle! Una nuova stagione, una nuova sfida. Dopo due anni complicati, Marta Bassino sceglie di voltare pagina anche sul piano tecnico: sarà Head il marchio che l’accompagnerà nel rilancio della sua carriera. Un segnale forte, un atto di coraggio e determinazione per ritrovare la lucidità e la competitività che l’hanno portata ai vertici dello sci alpino mondiale.

Il difficile biennio 2023-2025

Le ultime due stagioni sono state avare di soddisfazioni. Poche luci, molte ombre. Nella stagione 2023/24, Bassino non è riuscita a salire sul podio in Coppa del Mondo, con risultati ben lontani dal suo potenziale. Nella successiva, la 2024/25, la situazione non è migliorata: piazzamenti lontani dalle prime dieci, continue difficoltà nel trovare il feeling con la neve, e una gestione tecnica segnata da incertezze e cambiamenti. Ma il nodo più complesso è stato mentale: la mancanza di fiducia, la fatica nel reagire agli errori, una condizione psicologica che l’ha progressivamente allontanata dalla sua sciata naturale, quella fluida e precisa che l’aveva resa unica.

Il talento non si cancella

Eppure, è impossibile dimenticare la vera Marta. Quella che nel 2021 ha conquistato la Coppa del Mondo di gigante, e un bottino totale in carriera di sei vittorie in gigante e una in discesa. Quella Marta che ha contribuito alla storica doppietta azzurra nello slalom parallelo ai Mondiali di Cortina 2021, salendo sul gradino più alto del podio. O ancora, la Bassino capace di emozionare nel superG dei Mondiali di Méribel 2023, con uno splendido oro a coronamento di una prestazione solida e aggressiva. Senza dimenticare il bronzo nella gara a squadre ai Mondiali di Aare del 2019.

Un nuovo inizio con Head.

Siamo davvero orgogliosi di accogliere Marta nella nostra famiglia,” ha dichiarato Corrado Macciò, General Manager di HEAD Italia. “È un’atleta che incarna perfettamente lo spirito HEAD Rebels: passione, coraggio e la voglia costante di superare i propri limiti. Siamo certi che insieme potremo raggiungere grandi traguardi.

Anche Marta ha espresso entusiasmo per questa nuova collaborazione: “Sono felice di intraprendere un nuovo percorso sportivo e ringrazio l’Azienda Head per avermi dato fiducia e supporto in questo momento importante della mia carriera”.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment