Notizie

Milano Cortina 2026: il Ministro Abodi in visita alla venue olimpica di Fieramilano

A 121 giorni dall’apertura dei Giochi, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha visitato la venue olimpica di Fieramilano, accompagnato da Giovanni Bozzetti, presidente di Fondazione Fiera Milano.
I padiglioni del quartiere fieristico di Rho ospiteranno le gare di speed skating e di hockey su ghiaccio, sia maschile sia femminile, durante le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026.

Lavori in corso nei padiglioni olimpici

La visita ha interessato i padiglioni 13-15 e 22-24, dove sono in fase avanzata i lavori per l’allestimento delle strutture sportive temporanee. Gli interventi, interamente finanziati da Fondazione Fiera Milano con 25 milioni di euro, comprendono impianti di illuminazione e refrigerazione per le piste, oltre alle tribune per il pubblico.

I lavori prevedono l’adattamento dei padiglioni per ospitare anche il Media Center al MiCo, rendendo il complesso di Rho uno dei poli più tecnologici e sostenibili dell’intera macchina olimpica.

Un progetto a basso impatto ambientale

Gli impianti saranno alimentati quasi interamente dall’enorme impianto fotovoltaico da 18 MWp installato sui tetti di Fiera Milano (oltre 300.000 mq, il più grande in Italia).
Il riscaldamento sarà invece garantito dal sistema di teleriscaldamento collegato al termovalorizzatore di Milano, che riutilizza l’energia generata dall’incenerimento dei rifiuti urbani.

Abodi: “Un modello di efficienza e sostenibilità”

Durante il sopralluogo, il ministro Abodi ha definito Fieramilano «un esempio concreto di ingegno e laboriosità italiana», aggiungendo: «Questa sarà la prima pista temporanea della storia olimpica, capace di garantire prestazioni di livello mondiale con il minimo impatto ambientale. È la dimostrazione di come si possa coniugare innovazione, sostenibilità e visione organizzativa».

Bozzetti: “Un’eredità permanente per Milano”

«Siamo felici di aver mostrato al ministro il risultato del nostro lavoro – ha spiegato Giovanni Bozzetti –. Abbiamo scelto di investire per mantenere nel territorio metropolitano un evento di rilevanza globale, creando infrastrutture che resteranno come legacy permanente per grandi congressi, concerti e competizioni sportive».

Le trasformazioni di Fieramilano Rho

I padiglioni 13 e 15, destinati al pattinaggio di velocità, sono stati unificati in un unico spazio di 35.000 mq, grazie alla rimozione di 12 pilastri e all’inserimento di quattro travi d’acciaio.
Nei padiglioni 22 e 24, che accoglieranno l’hockey su ghiaccio, sono state installate nuove tribune (circa 5.000 posti), spogliatoi e servizi tecnici, oltre a una pista per il riscaldamento degli atleti.

La legacy dopo i Giochi

Dopo Milano Cortina 2026, gli spazi diventeranno aree polifunzionali per eventi di grande portata: congressi fino a 12.500 posti, concerti indoor fino a 30.000 spettatori, competizioni sportive e manifestazioni fieristiche di nuova generazione.

L’intervento rafforza così il ruolo di Fieramilano come hub internazionale dell’intrattenimento e dello sport, destinato a rimanere uno dei simboli tangibili dell’eredità olimpica.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment