Achille Lauro, Flavia Pennetta e Francesco Bagnaia guideranno il Grande Viaggio assieme a tre storie di resilienza e comunità
Milano, 26 settembre 2025 –
A poco più di due mesi dall’accensione della Fiamma Olimpica, Fondazione Milano Cortina 2026 ha annunciato i primi sei tedofori che illumineranno il Grande Viaggio verso i Giochi Invernali. Sei volti che rappresentano, in modo diverso, l’anima contemporanea e il cuore autentico dell’Italia.
Tre icone dello spettacolo e dello sport
I primi nomi appartengono a tre protagonisti del nostro tempo. Achille Lauro, artista poliedrico e identità inconfondibile della musica italiana. Flavia Pennetta, simbolo del tennis azzurro, campionessa degli US Open 2015 e vincitrice di quattro Billie Jean King Cup. E Francesco Bagnaia, due volte campione del mondo di MotoGP e una in Moto2, incarnazione di coraggio, velocità e determinazione.
Tre storie che ispirano
Accanto alle celebrità, altre tre figure porteranno la Fiamma per il loro valore umano e sociale. Andrea e Franco Antonello, padre e figlio che hanno trasformato la sfida dell’autismo in un viaggio di resilienza e amore, diffondendo un messaggio universale di inclusione. Dario Pivirotto, classe 1936, che ha già portato la Fiamma a Cortina 1956 e Torino 2006: un simbolo di continuità e passione senza età. E infine Lucia Tellone, chef abruzzese che ha riacceso dopo 35 anni il forno comunitario del suo paese, trasformando l’arte del pane in un gesto di condivisione e rinascita.
Il percorso della Fiamma
Il Viaggio durerà 63 giorni, attraverserà 60 città e coprirà 12mila chilometri, toccando tutte le 110 province italiane. Dopo l’accensione a Olimpia il 26 novembre, la Fiamma arriverà a Roma il 4 dicembre e partirà ufficialmente il 6 dicembre. Sarà a Napoli a Natale, a Bari a Capodanno, e il 26 gennaio tornerà a Cortina d’Ampezzo, esattamente 70 anni dopo l’apertura dei Giochi del 1956. Infine, il 6 febbraio 2026, entrerà nello stadio di San Siro per accendere i XXV Giochi Olimpici Invernali.
Un racconto in tre tappe
L’annuncio dei tedofori seguirà tre momenti chiave:
-
26 settembre 2025: presentazione dei primi nomi;
-
26 ottobre 2025: nuovo gruppo di protagonisti;
-
26 novembre 2025: accensione della Fiamma a Olimpia.
Valori e partner
Il Viaggio della Fiamma non sarà soltanto sport, ma anche cultura e memoria. Il percorso toccherà il patrimonio storico-artistico del Paese, che vanta il maggior numero di siti UNESCO al mondo. A sostegno dell’iniziativa ci saranno i Presenting Partner Coca-Cola ed Eni, pronti ad accompagnare l’Italia verso l’appuntamento olimpico.
Add Comment