Notizie

Mondiali Cortina 2019: sale l”adrenalina!

Dopo la presentazione di ieri pomeriggio a Barcellona fervono i contatti sui delegati internazionali per portare voti alla candidatura di Cortina. “Dobbiamo battere il ferro finché è caldo” dice il presidente della candidatura ampezzana Enrico Valle. “La presentazione di ieri pomeriggio ha fatto una bellissima impressione:  il dream team della candidatura – Delrio, Zaia, Malagò, Montezemolo e Tomba – ha sostenuto Cortina 2019 con forza e passione. Non ho ricordi di un così completo coinvolgimento delle istituzioni nazionali in un progetto sportivo di questo livello.  Il rappresentante del Governo, i presidenti del Veneto, del Coni, del Comitato d’onore e il nostro testimonial d’eccezione non hanno semplicemente sostenuto a livello ufficiale la candidatura di Cortina: l’hanno fatta propria, credevano intimamente nel progetto ed erano pronti a portarlo avanti una volta ottenuti i Mondiali. Si percepiva chiaramente  e questo ha fatto un’ottima impressione”.


“Cortina è cresciuta molto in questi mesi” aggiunge il Vicesindaco Enrico Pompanin “e il suo profilo come interlocutrice seria e credibile a livello internazionale ne è uscito drasticamente rafforzato. Dobbiamo moltissimo ai nostri sostenitori che, come dicono loro, ci hanno ‘messo la faccia’ con coraggio e generosità. La nostra  Comunità serba verso di loro una profonda riconoscenza”.


“Le prossime ore saranno determinanti” conclude Valle “e la ‘battaglia’ sarà all’ultimo voto. Già ora, però, possiamo dire che Cortina si è presentata al meglio delle sue possibilità e con un sostegno entusiastico e incondizionato di tutto il sistema paese. Già questo, di per sé, è un risultato importante e un successo del quale andare orgogliosi”.

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment