Milano, 30 ottobre 2025 – Il Pool Sci Italia cambia volto, ma resta fedele alla propria missione: essere il punto di riferimento tecnico e istituzionale dello sci italiano. Con l’Assemblea dei Consorziati svoltasi il 18 ottobre a Milano, il Consorzio ha completato un importante percorso di riorganizzazione interna, delineando una struttura più moderna, partecipata e orientata all’innovazione.
Un passaggio strategico che consolida il ruolo del Pool come interlocutore privilegiato della FISI, delle istituzioni e dei principali attori del mondo neve, rafforzando quel modello di collaborazione tra aziende che da oltre cinquant’anni sostiene le Squadre Nazionali di sci alpino.
Il nuovo assetto introduce una gestione più agile, basata su Gruppi di Lavoro tematici coordinati da delegati delle diverse aziende consorziate: un sistema che valorizza competenze specifiche e condivide progetti comuni su più fronti — dagli eventi alle fiere, dalla comunicazione agli ski test.

Il Presidente del Pool, Alessio Meda
“Abbiamo definito ruoli chiari e responsabilità condivise per rendere più efficace il nostro lavoro di squadra – spiega Alessio Meda, presidente del Pool Sci Italia –. L’obiettivo è continuare a crescere insieme, mettendo al centro la passione per lo sci e la volontà di contribuire allo sviluppo dell’intero sistema neve italiano.”
Nella nuova organizzazione trovano posto figure chiave che uniscono esperienza sportiva, competenza tecnica e visione strategica. Camilla Alfieri, già atleta della Nazionale Azzurra e oggi voce televisiva per Eurosport, è la nuova responsabile marketing; Andrea Bosisio, avvocato con una lunga esperienza in ambito societario e sportivo, ricopre il ruolo di segretario generale; Giovanni Milazzo prosegue come responsabile della comunicazione e dell’ufficio stampa, mentre Marco Mazzola assume la responsabilità degli eventi.
Alla guida del Consorzio resta Alessio Meda (Rossignol), affiancato dal vicepresidente Alessandro Ditto (Nordica), insieme a un Consiglio Direttivo composto dai rappresentanti dei principali marchi del settore – Atomic, Head, Salomon, Blizzard, Bollé e Lange – a conferma del peso industriale e tecnico del Pool.
Un sistema che unisce aziende, territorio e innovazione
Il Pool Sci Italia opera oggi come una piattaforma di cooperazione unica nel panorama sportivo e industriale nazionale. Tra le sue attività più riconosciute: il Prove Libere Tour, che ogni inverno porta sulle piste italiane la possibilità di testare gratuitamente sci e attrezzature; Prowinter, la fiera B2B di riferimento per il mondo degli sport invernali; e lo Ski/Boot Test Media Event, appuntamento che da oltre vent’anni chiude la stagione con prove tecniche e contenuti dedicati alla stampa specializzata.

Giovanni Milazzo (Ufficio Stampa)
Il Consorzio continua inoltre a sviluppare relazioni strategiche con fiere, operatori turistici, media e partner industriali, consolidando un modello di eccellenza che coniuga tecnologia, sostenibilità e spirito di squadra.
Oggi il Pool riunisce 27 marchi leader nelle otto principali categorie di prodotto – sci, scarponi, attacchi, bastoncini, caschi, maschere, guanti e protezioni – confermandosi un esempio virtuoso di sinergia tra competizione e cooperazione.
Cinquant’anni dopo la sua nascita, il Pool Sci Italia continua a scrivere la storia dello sci non solo attraverso le piste, ma anche dietro le quinte: là dove l’innovazione incontra la passione e dove la neve diventa, ancora una volta, un progetto comune.






Add Comment