Notizie

Orsello Cup: 174 atleti nel gigante

L’Orsello  Cup è una manifestazione sciistica in crescita e i numeri del gigante  confermano il trend, senza considerare che le condizioni atmosferiche di  questo week-end non ci hanno assolutamente favoriti (la gara dello  speciale di sabato è stata annullata per il maltempo)” ha dichiarato  Andrea Ruggeri, direttore della gara e responsabile dello Sci Club  Orsello (promoter dell’evento abruzzese). “Adesso ci concentreremo sul  campionato regionale del 26-28 febbraio, puntando, nel frattempo, a  recuperare la prova di slalom speciale, magari già entro la fine di  gennaio. Per il Comitato Lazio e Sardegna della FISI, l’Orsello Cup sta  diventando un appuntamento fisso e un’opportunità per i giovani di  mettersi in mostra, con l’occhio rivolto alle selezioni nazionali”.
 
Sotto  il profilo sportivo si è distinto particolarmente lo Sci Club  Terminillo, che ha conquistato la vittoria, maschile e femminile, nella  categoria “cuccioli”.
“I nostri atleti hanno conquistato la vittoria,  soprattutto grazie a un allenamento continuo. Li abbiamo abituati a  scendere su tutte le tipologie di neve e piste”, ha dichiarato Serena  Morelli, allenatrice dello Sci Club Terminillo. Quest’ultimo ha  conquistato il maggior numero di vincitori finali: quattro (nelle  categorie baby, cuccioli e allievi).
Alla premiazione dell’Orsello  Cup era presente anche l’assessore allo sport della Provincia di Roma  (title sponsor), Patrizia Prestipino, l’amministratore delegato della  Campo Felice SpA, Luca Lallini e il responsabile e-commerce di Avis  Autonoleggio, Alessio Di Nucci, main sponsor dell’evento di sci.
Presenti  a Campo Felice più di 800 persone in prossimità della finish-area e del  villaggio vip, con lo stand dell’Avis autonoleggio al centro di tutte  le attività ludiche e musicali.
“Abbiamo intanto confermato lo  stretto legame tra L’Aquila e Roma. La capitale  è il più importante  bacino di utenza per il nostro comprensorio e L’Aquila, per certi versi,  è un vero e proprio quartiere “invernale” per la Provincia di Roma”, ha  dichiarato Luca Lallini, a.d. Campo Felice SpA. “Tutto ciò che è gara e  promozione dei giovani è importante per la nostra struttura (la Campo  Felice SpA, nda). E la presenza di tanti giovani, per la gara  dell’Orsello Cup, serve a veicolare messaggi importanti come la lotta a  qualsiasi tipo di tentazione. Lo sport è vita e lo sci è un grande  veicolo di comunicazione in ambito sociale”.

I nomi dei vincitori della Orsello Cup-Trofeo Provincia di Roma 2011:
 
categoria “baby”
1° Giovannetti Giulio – SC PONTINO AD
1° Marchili Martina – SC TERMINILLO
 
° categoria “cuccioli”
1° Santoprete Eugenio – SC TERMINILLO
1° Liberati Virginia – SC TERMINILLO
 
categoria “ragazzi”
1° Biagioli Filippo (M) – SAI NAPOLI
1° Albora Chiara (F) – SAI NAPOLI
 
categoria “allievi”
1° Leonardi Cattolica Edoardo (M) – SC LIVATA
1° Di Gioacchino Ilaria (F) – SC TERMINILLO
 
categoria “giovani”
1° Gandelli Tommaso (M) – SAI ROMA A.D.
1° Reale Desideria (F) – SAI ROMA A.D.
 
categoria “seniores”
1° Nanni Pierangelo (M) – EUROSKI ASD
1° Bertolli Marta (F) – SAI ROMA A.D.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment