Notizie

Party Fisi 2010: una festa caldissima

Il termometro dell’auto, al momento dei saluti, segnava 40°. Bolzano e il suo bellissimo Castel Firmiano hanno regalato un caldo benvenuto alla Fisi per la festa che sabato ha simbolicamente segnato l’inizio della nuova stagione. E’ stato il presidente Giovanni Morzenti a fare gli onori di casa (non proprio sua in realtà, ma Reinhold Messner non s’è visto…) e a ringraziare tutti gli ospiti, ammassati sotto l’unico albero, per fortuna molto folto, del giardino. A parte il caldo, davvero micidiale per gli atleti e i tecnici dei gruppi sportivi militari in divisa (molto invidiate Nicole Gius e Irene Curtoni, dell’Esercito, in gonna e collant!) è stata una bella iniziativa, un’occasione per incontrare amici e colleghi del mondo dello sci, per fare quattro chiacchiere in relax, parlando di vacanze e di futuro. A proposito di vacanze, per quasi tutti gli atleti sono già un ricordo lontano, solo Federica Brignone, dopo il mese di maggio sfruttato per studiare e dare qualche esame  all’Università Suism di Torino, era in partenza, destinazione Mar Rosso. Gli altri, da Denise Karbon a Johanna Schnarf, da Manuela Moelgg a Werner Heel, da Davide Simoncelli a Irene Curtoni, da Alberto Schieppati a Peter Fill, al mare ci sono già stati e ora sono pronti a iniziare il lavoro intenso per la nuova stagione. Non tutti, purtroppo. Manuela Moelgg, alle prese con una dolorosa ernia discale, per il momento può solo allenarsi in bicicletta e salterà il primo raduno sugli sci previsto la prossima settimana in Val Senales. Christoph Innerhofer, operato a fine aprile per un’ernia inguinale, punta a sua volta molto sulla bicicletta come mezzo allenante, con l’intenzione di partecipare fra l’altro a gare di gran fondo. Quanto ai quadri e ai programmi dei gruppi di Coppa Europa e giovanili, per ora sono chiari solo nella mente dei diretti interessati, per l’ufficializzazione si dovrà aspettare infatti mercoledì, quando il consiglio federale ratificherà le nuove squadre e renderà ufficiali le date degli allenamenti estivi. Si sa già che per i gruppi di coppa del mondo è confermata la lunga trasferta in Argentina, a Ushuaia, con le spese di viaggio a carico degli atleti, mentre la Fisi provvederà agli skimen, come nel 2009.

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment