Pelmo d’oro: a René De Silvestro e a Stefania Costantint il premio speciale (Belluno).
Sarà Vigo di Cadore ad ospitare la 24^ edizione del Premio Pelmo d’Oro, riconoscimento nato per valorizzare la cultura alpina sulle Dolomiti Bellunesi.
I vincitori del l’edizione 2022 sono il cadorino Francesco Vascellari e il limanese Loris De Barba per l’alpinismo in attività. Il cadorino Mauro Valmassoi per la carriera alpinistica, il bellunese Pietro Sommavilla per la cultura alpina.
Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO sarà assegnato ad Anselmo Cagnati. Il Premio Speciale della Provincia di Belluno andrà a Stefania Constantini e Renè De Silvestro, campioni ai recenti giochi olimpici e paralimpici di Pechino.
Renè ha conquistato l’argento in slalom gigante e il bronzo in speciale. Un mese prima, ai Mondiali di Lillehammer, l’atleta dello Sci Club Druscié Cortina è stato capace di mettersi al collo l’oro in supercombinata e il bronzo in superG.
L’impresa di Stefania è stata altrettanto storica. Sono ancora fresche le immagini del torneo olimpico di doppio misto in coppia con Amos Mosaner che ha visto i due Azzurri del Curling sbaragliare la fortissima concorrenza fino ad arrivare alla medaglia d’oro.
Oltre alla consueta scultura del Monte Pelmo, opera del maestro Gianni Pezzei, vi saranno due opere realizzate dallo scultore Roberto De Martin di Lozzo di Cadore.
L’appuntamento, con l’attesa cerimonia, è per sabato 30 luglio 2022 alle ore 10,15 nella Arena di Laggio di Cadore. Pelmo d’oro: a René
Add Comment