Notizie

Prowinter a due manche, l’11 e 12 gennaio per rental e retail, poi il “summit” ad aprile

Prowinter a due manche, l’11 e 12 gennaio per rental e retail, poi il “summit” ad aprile
Prowinter 2023,  fiera B2B dedicata agli sport invernali è pronta a tornare in pista l’11 e 12 gennaio naturalmente a Fiera Bolzano. Non sarà la solita Prowinter, quella che caratterizzava la fine della stagione, negli anni prima della pandemia. La rassegna è nata per soddisfare il settore del noleggio ma potrebbe assumere una visione molto più ampia.

Com’è noto l’Ispo di Monaco, fiera storicamente organizzata tra la fine di gennaio e febbraio (chiusa al pubblico), è stata anticipata a Novembre. Il sentore è che le aziende dell’attrezzo non siano più così attratti anche analizzando costi e benefici. Se così sarà, Prowinter potrebbe anche diventare la prima vetrina delle novità 2023/24. Si vedrà.

Intanto la novità, rispetto alla scorsa stagione,  è che la ventitreesima edizione della manifestazione espositiva dedicata al business degli sport di montagna raddoppia gli appuntamenti. In uno scenario radicalmente cambiato e per soddisfare le nuove esigenze di mercato, Prowinter modifica infatti il proprio posizionamento in calendario. Il primo appuntamento, che metterà in vetrina l’offerta 2023/24 rivolta al mondo rental e anche a quello retail, è fissato per mercoledì 11 e giovedì 12 gennaio 2023. Il secondo sarà invece collocato a fine stagione, con la conferma del format Prowinter Season Finale.

Dallo scorso inverno, il mercato globale delle materie prime è cambiato radicalmente e le aziende produttrici hanno dovuto riorganizzare i tempi di lavorazione e distribuzione; di conseguenza, anche i negozi e i noleggi si sono visti costretti a riprogrammare i propri ordini. Prowinter non è rimasta indifferente a queste nuove dinamiche, emerse anche nel corso dello Ski Rental Summit 2022 e, proprio per adattarsi alle mutate condizioni di mercato, raddoppia, anticipando il primo appuntamento a inizio 2023.

Le date da segnare in agenda sono mercoledì 11 e giovedì 12 gennaio, quando a Fiera Bolzano il prodotto “sci” (e tutta l’offerta di attrezzatura e accessoristica) saranno protagonisti indiscussi di una due giorni dedicata al settore neve.

Il target dei visitatori sarà, come di consueto, il rental ma anche il retail, ovvero i negozianti che vogliono vedere in anteprima le collezioni della stagione 2023/24. Ad aprile 2023 tornerà invece Prowinter Season Finale: una giornata di incontri a fine stagione con premiazioni e riunioni fra operatori, atleti e consumatori finali, e naturalmente la presenza delle aziende di settore.

«Non siamo rimasti impassibili al cambiamento che si sta verificando sotto i nostri occhi: dopo esserci confrontati con aziende e noleggiatori, anticipare Prowinter 2023 a gennaio, è stata una scelta inevitabile – commenta Geraldine Coccagna, Brand Manager di Prowinter – e siamo estremamente felici del riscontro positivo che stiamo ricevendo, propensi a credere che la scelta coraggiosa che abbiamo fatto possa ripagarci con una ventitresima edizione da record». Prowinter a due manche Prowinter a due manche

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment