Notizie

Prowinter/Alpitec: la 10a edizione ha regalato segnali positivi

Per apprezzare le novità riguardanti i prodotti e i beni strumentali proposti su 25.000 metri quadrati da 370 espositori, sono giunti al quartiere fieristico di Bolzano all’incirca 9.300 professionisti, il 42,7% dei quali interessati a “Prowinter” e il 19,6% ad “Alpitec”. L’elevato numero dei rimanenti visitatori, pari al 37,3%, dichiarandosi attratto da entrambi i saloni, ha ulteriormente confermato l’elevato valore sinergico e strategico dell’abbinamento biennale.

Dalle interviste effettuate da Fiera Bolzano come di consueto durante i tre giorni di esposizione, sono emersi altri incoraggianti consensi: l’impressione complessiva dell’expo “Prowinter 2010” è stata "molto buona" o "buona" per l’94,5% dei visitatori, "soddisfacente" per il 5,5% e nessuno l’ha considerata "non soddisfacente". Ad analoga richiesta di un commento riferito ad “Alpitec”, i giudizi "molto buona" o "buona" hanno ottenuto il 94,7%, "soddisfacente" l’1,8% e un 3,5% non si è espresso in termini positivi.

Benché la maggior parte dei visitatori provenisse dal nord Italia, “Alpitec/Prowinter 2010” ha fatto registrare una buona rappresentanza delle regioni appenniniche e, ad ulteriore testimonianza dell’unicità e dell’internazionalità del progetto espositivo, sono giunti in fiera visitatori da oltre 20 Nazioni, in particolare dalla Francia, dalla Germania, dalla Svizzera, dall’Austria, dalla Spagna e dalla Finlandia. Presenti anche nutrite delegazioni cinesi, russe, turche, giapponesi e peruviane in visita conoscitiva ed esplorativa.

Di fronte ad un così folto pubblico composto da noleggiatori, tecnici di laboratorio, negozianti, impiantisti, responsabili di club, allenatori e maestri di sci, gli espositori non hanno potuto che reagire positivamente

 

Un grande successo dunque, amplificato anche dall’interesse suscitato dagli eventi collaterali, mai così coinvolgenti e formativi. Il parterre dell’area Forum è stato sempre molto affollato dagli interessati ad assistere alle programmate premiazioni, conferenze e incontri mentre, all’annesso centro congressi Fiera Bolzano/Four Points Sheraton si è svolto il 7° convegno tra gli esercenti funiviari dell’Alto Adige e del Tirolo.  

 

Chiusi i battenti dell’edizione 2010, rimane la soddisfazione del team direttivo e organizzativo di Fiera Bolzano, sempre più consapevoli di aver saputo progettare, proporre e perfezionare negli anni un efficace strumento di promozione per un settore economico di straordinaria vitalità e fascino.

Con sempre rinnovato entusiasmo e professionalità, la stessa squadra pensa già a innovare i contenuti della nuova edizione di “Prowinter”, in programma da mercoledì 13 a venerdì 15 aprile 2011.

Per una nuova coppia d’assi “Alpitec/Prowinter”, prevista su base biennale, si dovrà invece attendere il 2012 a conclusione della stagione invernale

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment