Notizie

Riparte Skiroom TV, la neve in diretta dal Friuli Venezia Giulia

L’inverno è pronto a riaccendere la sua luce bianca e, come ogni anno, la neve del Friuli Venezia Giulia torna… direttamente in salotto.
Dal 13 novembre, per sei giovedì consecutivi, Skiroom TV riporta la magia della montagna in televisione, con due appuntamenti settimanali su Canale 77 e Tele Venezia (18.30 e 22.30).
Un ritorno atteso, firmato ancora una volta da Gigi Porracin, maestro e allenatore di sci, volto amatissimo di una trasmissione che da dodici anni racconta la montagna con passione, competenza e un pizzico di ironia.

Un viaggio nella montagna viva

Skiroom TV non è solo un programma, ma un racconto in movimento.
Ogni puntata attraversa luoghi, storie e persone, accendendo i riflettori sui comprensori sciistici del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, da Tarvisio a Piancavallo, da Sella Nevea a Forni di Sopra.
È una finestra che si apre sul mondo della neve, dove si parla di sport, turismo, sicurezza, sostenibilità e vita di montagna.
Un modo autentico di promuovere il territorio, restituendo la sua anima più vera: quella fatta di lavoro, ospitalità e sorrisi.

Rubriche, consigli e curiosità

Il palinsesto di Skiroom TV è una miscela collaudata di informazione e intrattenimento.
Tornano Guida all’acquisto, per orientarsi tra novità e materiali, Magico Ski Man, dedicata alla cura degli sci, e Il Maestro di Sci, che spiega tecnica e stile con linguaggio chiaro e accessibile.
Spazio anche alla sicurezza con “Sicurezza in Montagna”, ai consigli del medico sportivo e alle notizie agonistiche della rubrica “L’angolo della FISI”.
Un modo leggero ma utile di tenersi aggiornati, tra curiosità e suggerimenti pratici per chi vive la neve con passione.

La coppia perfetta: Porracin e Micheluz

Al fianco di Gigi Porracin torna Gianpiero Micheluz, il mitico “Sceriffo della Neve”, capace di unire simpatia e ritmo in un format unico.
Le sue “interviste ghiacciate”, realizzate direttamente sulle piste, sono ormai un marchio di fabbrica.
La complicità tra Porracin e Micheluz è una delle chiavi del successo del programma: due linguaggi diversi che si incontrano, tra ironia e grande amore per la montagna.

Sciare Magazine accende il racconto

Da questa stagione, Skiroom TV si arricchisce della collaborazione con Sciare Magazine e con la partecipazione del suo direttore, Marco Di Marco, per dare voce a un racconto ancora più completo e autentico.
Un’occasione per incontrare turisti, maestri, gestori di impianti e giovani allievi, in un viaggio corale che restituisce la montagna al suo pubblico: viva, vera, accessibile.

La montagna che entra in casa

Skiroom TV è più di una trasmissione: è un megafono per la montagna friulana, un progetto di valorizzazione che porta la neve in televisione con il tono di chi la vive ogni giorno.
Ogni giovedì, milioni di telespettatori potranno respirare l’atmosfera dell’inverno, scoprire novità e storie, e ritrovare quel piacere di “esserci” anche dal divano di casa.
In un tempo di format uniformati e velocità digitale, Skiroom TV rimane un esempio raro di televisione locale fatta con cuore, competenza e autenticità.

E come ripete Gigi Porracin, «La montagna non si guarda soltanto: si vive, si ascolta e si racconta. Skiroom TV è qui per farlo

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment