Notizie

Roda: obiettivo Sochi

A skipass si è tenuta la conferenza stampa della FISI in una sala che ha accolto l’intero mondo della neve. Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha onorato la platea con la propria presenza: "Sono ottimista, anche se le prime uscite non sono state esaltante, io sarò a Sochi per tutta la durata. Abbiamo il dovere di starvi vicini perché la FISI è una federazione complessa e con tante discipline, come un piccolo Coni. Flavio Roda gode della mia stima e considerazione, penso che stia facendo bene. Lavoreremo per avere i mondiali a Cortina. Sono felice di vedere così tanti atleti presenti." La parola è andata al presidente Flavio Roda che ha dapprima ringraziato gli sponsor che accompagnano la federazione nel proprio percorso. "La nostra è una federazione complessa con tante discipline olimpiche ma anche non olimpiche. Le risorse disponibili sono minori rispetto a quelle che dovremmo avere e stiamo cercando di ottimizzarle. Il Coni ci è vicino ma siamo noi che dobbiamo riuscire ad annoverare risorse. Abbiamo deciso di mantenere basso il costo della tessera mantenendo le garanzie assicurative per atleti e appassionati. Ci sono crediti che non riusciremo a riscuotere, in compenso abbiamo raggiunto accordi che ci fanno guardare avanti con ottimismo" ha detto Roda. Il riferimento è In Front, azienda che ha deciso di puntare sulla Fisi. Marco Bogarelli, presidente di Infront Italy, con il proprio intervento ha suggellato l’accordo con la federazione: "Siamo orgogliosi dell’accordo raggiunto. Noi siamo dei mercanti al servizio dello sport. Siamo l’acceleratore che permette allo sport di fare impresa. Pensiamo di poter aiutare la federazione a realizzare utili e questo rendendo le discipline più semplici, accessibili e quindi praticabili. La canalizzazione delle risorse è il nostro scopo principale". La tessera Fisi resta uno dei capisaldi. È possibile avere sconti sino al 50% su skipass di molti comprensori, a conferma della volontà di aumentare l’accessibilità alla neve.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment