Notizie

“SAECŬLUM” conquista la Mention d’Honneur al World FICTS Challenge

Il docufilm sul centenario delle Fiamme Gialle premiato al World FICTS Challenge di Milano

Milano – La storia di un secolo che continua a scorrere come neve viva sulle piste di Predazzo. SAECŬLUM – 100 anni di successi e tradizioni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle ha conquistato la Mention d’Honneur alla 43ª edizione di Sport Movies & TV, la finale mondiale del World FICTS Challenge, riconosciuta dal CIO come il campionato del cinema e della cultura sportiva.

La premiazione si è svolta all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, durante una serata dedicata alla memoria di Giorgio Armani, simbolo dello stile italiano nel mondo. L’edizione 2025 del Festival ha visto in concorso 1450 opere provenienti da 130 Paesi: solo 200 film sono stati selezionati per la fase finale. Tra questi, il racconto delle Fiamme Gialle ha saputo distinguersi per autenticità e forza emotiva.

Il regista Mario Maellaro con la produttrice Francesca Aiello insieme a Gianni Boninsegna (responsabile ufficio stampa FFGG Predazzo) e al Magg. Gianluigi Mariani delle Fiamme Gialle di Predazzo

Un secolo di sport e di umanità

A ritirare il riconoscimento sono stati il regista Mario Maellaro e la produttrice Francesca Aiello, le anime di un progetto nato in collaborazione con Gianni Boninsegna, responsabile dell’Ufficio Stampa del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle e ottimizzatore di produzione del film.
Il docufilm, che sarà trasmesso su RAI a novembre, aveva ottenuto le nomination per la Guirlande d’Honneur, la Mention d’Honneur e i Premi Speciali 2025.

Nei suoi 87 minuti, SAECŬLUM intreccia immagini, ricordi e voci di campioni che hanno segnato un secolo di imprese sportive e valori umani. È un viaggio nella memoria e nella coscienza sportiva italiana, dove la disciplina incontra la passione, e la tradizione diventa ispirazione per il futuro.
Un secolo di orgoglio e di appartenenza, custodito da Predazzo e dalle sue Fiamme Gialle, che ancora una volta portano in alto il nome dell’Italia sulle montagne e sugli schermi del mondo.

L’eredità delle Fiamme Gialle

Da sempre, le Fiamme Gialle rappresentano qualcosa di più di un gruppo sportivo militare: sono un simbolo di dedizione, lealtà e spirito di squadra. In ogni loro gesto c’è l’eco di una storia fatta di servizio e di coraggio, di fatica quotidiana e orgoglio nazionale.
SAECŬLUM ne celebra l’anima profonda, ricordando che lo sport non è solo competizione, ma anche educazione, sacrificio e memoria collettiva.
E mentre scorrono le immagini di un secolo di successi, le Fiamme Gialle continuano a incarnare il valore più puro dello sport: l’onore di rappresentare un Paese, restando fedeli a un ideale che non conosce tempo.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment