Notizie

Simone Origone: attacco al record del KL

Simone Origone il campione del mondo di km lanciato, l’uomo non motorizzato più veloce al mondo, è atteso  ad una delle prove più impegnative della sua incredibile carriera: sfidare il record del mondo di specialità. La sfida è doppia  perché oltre a misurarsi con i  migliori atleti internazionali, dovrà battere se stesso dato che il detentore dell’attuale record è proprio lui.
Il 3 aprile sulla pista di Vars in Francia, l’atleta valdostano cercherà di superare con il solo ausilio degli sci la velocità  251,400 km/h.
 
Simone  è reduce (26 gennaio 2013 a Vars )dalla conquista del quinto titolo mondiale in altrettante rassegne iridate disputate;  ha dichiarato: “Le gare veloci sono quelle che mi si addicono di più e dove riesco ad esprimermi al meglio; vincere con 3,5 km/h di vantaggio sul secondo mi ha dato  sicurezza e consapevolezza di essere in forma. Quest’anno ho messo su circa dieci chili per cercare di andare forte nelle gare più veloci e per cercare di fare il nuovo record”.
Simone Origone è nato ad Aosta nel 1979 e vive  a  Champoluc in Val d’Ayas dove lavora come  guida Alpina-Maestro di Sci e operatore dell’ elisoccorso  del Soccorso Alpino Valdostano. E’ l’atleta più medagliato di sempre nella storia del km lanciato.

 
Vincitore di sette Coppe del Mondo -2004-2005-2006-2007-2009-2010-2011
5 Medaglie d’oro ai Campionati Mondiali FIS -2005-2007-2009-2011-2013
Vincitore del Campionato Mondiale Pro -2004-2006-2008-2009
Vincitore dello speed Master 2010 e 2011 a Verbier (ex mondiale pro)
Record Mondiale 251,400 km/h -sportivo non motorizzato più veloce sul pianeta terra

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment