Notizie

Skipass 2011: Jon do you iLike?

Il campione svedese è arrivato a Skipass tra la folla di freerider acclamanti. Il numero uno al mondo, è stato presentato alla platea nel centro della pista asfaltata che sino a qualche minuto prima aveva visto scatenarsi freestyler del motocross. Per nulla emozionato, Olsson si è detto contento di essere arrivato a Modena e lo ha fatto guardando la rampa dalla quale di qui a breve si lancerà per compiere le sue abituali evoluzioni. Vestito con la linea Colmar da lui stesso disegnata ha tenuto a battesimo la nuova rivista iLike che viene allegata, nella sua prima uscita, al numero del 1° novembre di Sciare. Insieme a Gianandrea Lecco, collaboratore di riferimento della nuova rivista, lo svedese ha sottolineato l’importanza di un prodotto editoriale che limiti il gap tra quanti sciano in pista e i freerider più estremi. iLike è proprio questo. Un prodotto per quanti vogliono superare i propri limiti che, per inesperienza, non possono essere compiere salti di venti metri o affrontare un muro di fresca in picchiata. Terminologia comprensibile a tutti, contenuti fotografici accompagnati da servizi e intormazioni ma anche tecnica per quanti hanno sciato sempre in pista. E’ solo l’inizio ma anche Olsson in fondo viene dalle piste e quindi le analogie tra la sua storia e quella di Colmar e di Sciare sono numerosissime.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment