Notizie

Skipass 2013: il secondo giorno

 Il ventri di Skpass è stato un successo con un fiume di persone che ha preso d’assalto i tre padiglioni e l’area esterna della Fiera di Modena. I tre padiglioni, ognuno dei quali con un’anima ben precisa, hanno soddisfatto al 100% i visitatori. La presenza di tutte le aziende di sci, con modelli della stagione alle porte in bella mostra, miscelata agli stand turistici ha permesso al Padiglione A di ritrovare quell’identità montana che si era un po’ smarrita. Così gli appassionati hanno potuto pianificare l’inverno che verrà scegliendo con buon anticipo quali delle numerose offerte cogliere. 

Piazza Sciare quest’anno è diventata il quadrilatero dello sci con lo stand si Sciaremag, quello della FISI, l’area dell’associazione Skimann e il palco degli eventi a delimitarne il perimetro. Propri sul palco di Nissan Skipass Events by Sciaremag è stata presentata la "bibbia" alla presenza dei testatori e dello staff al gran completo.

Nel Padiglione B si è concentrato il mondo del "Free Spirit", snowpark, tavole ma anche roller, line e boulder. L’area esterna ha riunito i due mondi grazie alla più grande pista da sci mai realizzata a Modena sulla quale i neofiti e bambini hanno potuto provare le prime discese, e l’area dove i rider compiono evoluzioni per tutto il giorno in stile Park.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment