Lo Skiri Trophy XCountry 2026 si prepara a un’edizione speciale, pronta a sorprendere atleti e famiglie. Sabato 17 e domenica 18 gennaio, la 42ª edizione del celebre trofeo giovanile di sci di fondo si terrà al Centro Fondo di Passo Lavazè, che torna protagonista dopo ben 34 anni.
L’evento, tradizionalmente ospitato sulle ampie piste dello stadio del fondo di Lago di Tesero, quest’anno cambia location a causa delle norme del CIO in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Un ritorno storico, che riporta lo Skiri Trophy in una sede già utilizzata in passato, quando ancora si chiamava Trofeo Topolino, tra la fine degli anni Ottanta e i primi Novanta.
Una cornice unica per giovani fondisti
Al cospetto del Latemar e del Catinaccio, i giovani fondisti delle categorie U10, U12, U14 e U16 gareggeranno in tecnica classica su percorsi da 1,2 fino a 5,6 km. L’atmosfera sarà la stessa che da oltre quarant’anni caratterizza lo Skiri Trophy: sana competizione, amicizia e festa, con atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Per motivi logistici, le iscrizioni saranno a numero chiuso: massimo 150 concorrenti per ciascuna categoria. Una novità assoluta, dettata dalla conformazione delle piste di Passo Lavazè, meravigliose e apprezzate dai grandi campioni dello sci di fondo e del biathlon, ma non abbastanza larghe per le affollatissime partenze di Lago di Tesero.
Combinate e Revival: tradizione e divertimento
Il GS Castello di Fiemme, storico organizzatore insieme a centinaia di volontari, ripropone anche nel 2026 le tre combinate che negli anni hanno rafforzato lo spirito di famiglia:
-
Skirilonga, che unisce i risultati dei genitori impegnati nella Marcialonga ai piazzamenti dei figli nello Skiri Trophy.
-
Skiri-Minimarcia, che abbina Skiri Trophy e MiniMarciaGranParadiso.
-
Skiri-Mini Val Casies, che somma le prestazioni dei giovani al via a Passo Lavazè con quelle della Mini Val Casies di febbraio.
Accanto ai giovanissimi, ci sarà spazio anche per i “grandi” che hanno scritto la storia della manifestazione: lo Skiri Trophy XCountry Revival, gara di 5 km in tecnica classica aperta a tutti gli ex partecipanti nati nel 2009 o negli anni precedenti. Tra i nomi che hanno calcato le piste del trofeo ricordiamo Vesna Fabjan, Petra Majdič, Anamarija Lampič, Magda Genuin, Mauro Brigadoi, Loris Frasnelli, Lara Peyrot, Francesco De Fabiani e tanti altri.

Iscrizioni e attività collaterali
Le iscrizioni, esclusivamente online, apriranno lunedì 17 novembre con quota fissata a 14 euro. Come sempre, l’appuntamento non si limita alle gare: il comitato propone numerose iniziative collaterali e attività di contorno che trasformano l’evento in una vera festa dello sport per tutte le età.
Il Skiri Trophy XCountry 2026 non sarà quindi soltanto una competizione giovanile, ma un’occasione unica per vivere lo sci di fondo nella sua essenza più autentica, con lo sguardo rivolto verso l’imminente Olimpiade di Milano Cortina.






Add Comment