Notizie

Sochi: la Germania padrona del medagliere

Nel settimo giorno di Giochi, il medagliere olimpico comincia già ad avere una fisionomia ben definita. La Germania è scappata via con sette ori conquistati, più due argenti e un bronzo, per un totale di 10 allori, gli stessi del Canada che, come la Norvegia  ha "solo" quattro ori conquistati. Gli scandinavi hanno ttalizzato finora il maggior numero di medaglie vinte: ben 13, con 4 ori, tre argenti e 6 bronzi. Le super potenze Usa, Russia e Cina rincorrono, mentre l’Italia, con l’argento di ieri di Arianna Fontana è salita in 17esima posizione con tre allori, (argento Innerhofer, bronzo Zoeggeler)

 

 

Country

Gold

Silver

Bronze

Total

1

Germany

7

2

1

10

2

Canada

4

4

2

10

3

Norway

4

3

6

13

4

Netherlands

4

3

5

12

5

United States

4

2

6

12

6

Switzerland

3

0

1

4

7

Russian Fed.

2

5

4

11

8

China

2

1

0

3

9

France

2

0

2

4

10

Poland

2

0

0

2

11

Austria

1

4

0

5

12

Slovenia

1

1

2

4

13

Korea

1

0

1

2

=14

Belarus

1

0

0

1

=14

Slovakia

1

0

0

1

16

Sweden

0

4

1

5

=17

Czech Republic

0

2

1

3

=17

Italy

0

2

1

3

=17

Japan

0

2

1

3

=20

Australia

0

1

0

1

=20

Finland

0

1

0

1

22

Latvia

0

0

2

2

=23

Great Britain

0

0

1

1

=23

Ukraine

0

0

1

1

 

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment